Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL BILANCIO

Le Invasioni Botaniche, l'accoppiata fiori-note fa centro

Successo per la sesta edizione autunnale della kermesse floreale, che quest'anno ha combaciato con Cremona Musica in fiera. Piazza Roma, Corso Campi e Corso Garibaldi come un grande e rigoglioso giardino

Niccolò Poli

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Settembre 2025 - 19:44

CREMONA - L’accoppiata fiori-musica ha fatto centro. La sesta edizione autunnale delle Invasioni Botaniche si è chiusa con un grandissimo successo, in un fine settimana che ha visto la nostra città impegnata da un lato con Cremona Musica in Fiera e dall’altro con la kermesse floreale che ha invaso Piazza Roma, Corso Campi e Corso Garibaldi. Cristiana Ratti, direttrice artistica delle Invasioni Botaniche insieme a Mercedes Meloni, traccia poi un bilancio finale: «Sabato la pioggia non ha aiutato, ma la domenica è partita col botto. Fin dall’apertura ci sono state tantissime persone che si avvicinavano agli stand per comprare qualcosa. È stato un flusso continuo».


«Quest’anno ho visto tanta, tanta, tanta gente». Lo dice Sandro, mentre sta vendendo uno degli ultimi ciclamini rimasti. In generale, c’è grande soddisfazione da parte dei venditori per la sesta edizione autunnale delle Invasioni Botaniche. «Purtroppo sabato ha piovuto tanto, ma con il tempo non ci si può far niente — racconta sempre Sandro —. Domenica c’è stato però un pienone. Il bilancio è senza dubbio positivo, come per tutti gli anni d’altra parte».


Una marea umana si è riversata oggi nelle vie del centro, tra Piazza Roma, Corso Campi e Corso Garibaldi, per fare un giro tra gli stand delle Invasioni Botaniche e acquistare qualche fiore autunnale, qualche vestito o qualche prodotto tipico. Anche Alessandro, originario di Firenze, è rimasto colpito dall’afflusso continuo di persone: «È sempre una manifestazione straordinaria, bellissima. I numeri sono stati forse fin maggiori degli altri anni. Poi la musica sotto la pagoda ci ha accompagnato per tutta quanta la giornata». Tra tutti i fiori, Alessandro non ha dubbi su quale sia il preferito dei cremonesi quest’anno: «La Curcuma. Ma anche zucche ornamentali, veroniche e eriche».


Tanta soddisfazione anche da parte di Federica Balestreri, ex giornalista Rai e volto del Tg1 oggi produttrice di abiti con tessuti di recupero coinvolgendo donne e piccole sartorie artigianali di India, Thailandia e Marocco: «Sono molto contenta di questa edizione, devo dire che sono venute tante persone anche sabato con la pioggia. In tanti hanno apprezzato i nostri prodotti fatti a mano, la qualità e la storia che ci stanno dietro. I prodotti più apprezzati? I pigiami fatti a mano e la nostra collezione di sete». La musica è stato il valore aggiunto di quest’edizione delle Invasioni Botaniche: «È vero, poi anche il fatto che non sia un semplice mercatino ma una manifestazione che raggruppa fiori, musica e artigianato di qualità offre un intrattenimento interessante».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400