L'ANALISI
LA RICORRENZA
28 Settembre 2025 - 13:25
VESCOVATO - Domenica di festa per la sezione Avis di Vescovato e Gadesco Pieve Delmona che ha tagliato il traguardo dei 74 anni. Un momento solenne e molto sentito con il corteo che ha sfilato lungo le vie del paese accompagnato dalla Fanfara Provinciale dei Bersaglieri “Maggiore Pietro Triboldi” seguito da numerosi cittadini.
Alla presenza delle autorità e del sindaco di Vescovato Alfredo Gorni la festa è iniziata alle 9 con il ritrovo presso la sede di via Marchi, poi il corteo al monumento dei Caduti di Cà de’ Stefani, la messa, ed il ricordo dei donatori della sezione defunti, presso la chiesa parrocchiale di San Leonardo celebrata dal parroco don Pierluigi Capelli.
Durante la celebrazione il sacerdote, riprendendo il vangelo, ha sottolineato come “il dono del sangue sia una delle testimonianze più alte della volontà di occuparsi degli altri gratuitamente e accorgersi dei bisogni di chi ci sta accanto”.
Poi la preghiera del donatore recitata dal presidente della sezione Giovanni Bottarelli, oltre che i ringraziamenti ai tanti donatori che nel corso di questi anni si sono impegnati e hanno concretizzato a più riprese il più alto atto di solidarietà umana che è la donazione di sangue.
Infine il sindaco Gorni ha ringraziato per l’impegno e la continua attività della sezione, che oggi conta 183 iscritti. Il corteo è poi proseguito verso il monumento dei Caduti di Vescovato, sempre accompagnato dalla banda, e a chiudere le premiazioni dei donatori benemeriti, alcuni dei quali hanno anche raggiunto le 100 e le 120 donazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris