Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Luppolo in Rock: via le chitarre, fuori i rastrelli

I volontari dell’associazione in azione per la pulizia delle Colonie Padane dopo i tre giorni del festival

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

27 Luglio 2025 - 18:17

CREMONA - Non si erano dimenticati di pulire le Colonie Padane dopo i tre giorni del festival — il 18, 19 e 20 luglio — che aveva visto arrivare nell’area centinaia di fan per seguire i concerti. Così, sabato pomeriggio, un buon numero di volontari — una ventina circa — dell’associazione culturale Luppolo in Rock — organizzatrice della tre giorni di musica metal — si è presentato alle Colonie Padane con rastrelli, sacchi e guanti per ripulire l’area verde. Una sorta di ‘giornata ecologica’ che testimonia il senso civico e l’amore per l’ambiente del sodalizio cremonese.


Avevano semplicemente rimandato la pulizia del parco per motivi ‘logistici’, ma nel frattempo qualche mugugno si era alzato tra i frequentatori abituali dello spazio verde. «Non è stata una dimenticanza da parte nostra — osserva Giovanna Gaudenzi, segretaria dell’associazione culturale Luppolo in Rock —, ma una semplice programmazione dei lavori. Siamo rimasti alle Colonie Padane fino al martedìsmantellare il palco e quant’altro era servito per il Luppolo in Rock. Con mercoledìlavoro e, quindi, il primo giorno libero era sabato. E proprio sabato ci siamo ritrovati per pulire il parco, che era l’operazione rimasta indietro. Consideriamo un dovere lasciare lo spazio utilizzato dal festival pulito per senso civico, educazione e rispetto verso gli altri».


Così, con in testa il patron della manifestazione musicale, Massimo Pacifico, i volontari hanno ‘setacciato’ l’area verde a caccia di qualsiasi tipo di rifiuto — anche quelli non lasciati dal festival — armati di sacchi, guanti e rastrelli. Almeno una dozzina i sacchi riempiti, ma soprattutto tanta soddisfazione nell’aver ripulito il parco. Ai volontari si è aggiunto Ugo, che nulla c’entra con l’associazione e con il festival, che ha dato un’importante mano ai volontari.


La tre giorni di musica ha portato alle Colonie Padane centinaia di persone che hanno passato nell’area verde diverse ore — dalla tarda mattina a notte fonda — e nonostante il livello piuttosto alto di educazione — molto cresciuto negli ultimi anni —, c’è sempre qualcosa che resta per terra o in un angolo del parco. Lo sanno bene le associazioni che organizzano le manifestazioni e, di conseguenza, sanno che l’ultimo intervento è proprio quello della pulizia dell’area in cui si è svolta l’iniziativa. Come è stato fatto dal Luppolo in Rock.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400