Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Giovedì d'Estate: show da gran finale per un'altra serata al top

Numeri da record per l'edizione 2025. Motori e veterane in piazza Stradivari, una teleferica in piazza Roma

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

25 Luglio 2025 - 11:29

CREMONA - Gran finale per la kermesse ‘Giovedì d’Estate’, che ieri sera ha chiuso l’edizione 2025 con numeri da record, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cremonese. Piazza Stradivari, cuore pulsante della manifestazione, ha ospitato l’evento clou dedicato ai motori, mentre le vie del centro sono state riempite di famiglie, giovani e curiosi, tra sport, cultura, solidarietà e cibo di strada.

Il claim ‘Drive the Beat’ ha trovato la sua perfetta conclusione con una spettacolare esposizione di auto d’epoca e motori. Oltre quaranta esemplari di 2CV Citroën, radunati dal Cavec, hanno fatto bella mostra di sé accanto alle auto e moto storiche dell’Associazione Nino Previ di Soresina. Non sono mancati i giganti della velocità, con le Ferrari del Maranello Service e i kart promozionali del Cremona Circuit, che hanno anticipato la World Cup OK-NJ di fine settembre. Ma non solo motori: lo sport, per tutte le serate della manifestazione, è stato protagonista con le esibizioni di New Pole Fitness, la Scuola d’Arme Achille Marozzo e la pista ciclabile per bambini allestita dal CCC Arvedi 1891 - BMX Action in corso Campi.

Piazza Roma si è poi confermata un vero e proprio parco giochi a cielo aperto, con i Vigili del fuoco che hanno stupito i più piccoli con una divertente teleferica tra gli alberi. Spazio anche alla creatività con i laboratori di Cremona Bricks, gli scacchi dell’Accademia scacchi e lo spettacolo finale dei burattini di Massimo Cauzzi in Cortile Federico II, che ha portato in scena ‘La casa dell’acqua è di tutti’ in collaborazione con Padania Acque.

Al Teatro Filo si è chiusa la rassegna ‘Impro d’Estate’ con gli spettacoli della Compagnia TraAttori e Le Svalvolate, mentre il Collettivo 50 mm ha presentato gli scatti del progetto fotografico ispirato a Irving Penn. Spazio anche al fumetto con l’ultimo talk del Centro Fumetto Andrea Pazienza, dedicato a ‘Il viaggio di Shuna’ di Hayao Miyazaki.

Le vie del centro hanno deliziato i palati con le proposte dello Street food di Largo Bocconcino, tra birra artigianale, pesce fresco e specialità internazionali. La serata è proseguita con l’energia del Gruppo Alma de Fuego, i passi latini dell'accademia di ballo Ritmo del Alma e i live dei locali cremonesi, che hanno fatto ballare il pubblico fino a tarda notte.

E dopo la chiusura col botto dell’ultima serata, lo spettacolo continua con un ‘episodio spin off’: un ultimo appuntamento è previsto per giovedì 31 luglio, con una serata dedicata esclusivamente alla musica live nei locali del centro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400