Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Giovedì d'Estate: l'ultima serata «è già un successo»

Domani si chiude in bellezza con tante attività in tutto il centro: dai motori al teatro

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Luglio 2025 - 11:10

Giovedì d'Estate: l'ultima serata «è già un successo»

CREMONA - Si conclude con il rombo dei motori la settima edizione dei Giovedì d’Estate, la kermesse che per tutto il mese di luglio ha animato il centro storico di Cremona grazie all’impegno di Confcommercio e delle Botteghe del Centro. Nell’ultima serata ufficiale, piazza Stradivari si trasformerà in un museo a cielo aperto con oltre quaranta 2CV Citroen del Cavec, affiancate dalle auto e moto d’epoca dell’Associazione Nino Previ di Soresina. Non mancheranno le Ferrari del Maranello Service e le novità del Cremona Circuit, che ha presentato la prossima World Cup OK-NJ di settembre.


I più piccoli troveranno spazio in piazza Roma con la teleferica dei Vigili del fuoco, gli scacchi dell’omonima accademia, Buca del Coboldo, Energia Ludica e i laboratori di Cremona Bricks. Intanto, in corso Campi, i bambini pedaleranno sulla pista ciclabile allestita dal CCC Arvedi 1891, mentre in piazza Stradivari si sono esibiti New Pole Fitness e la Scuola d’Arme Achille Marozzo. A fare da cornice, le aperture serali del Museo Verticale del Torrazzo e lo spettacolo di burattini ‘La casa dell’acqua è di tutti’ in cortile Federico II, realizzato in collaborazione con Padania Acque. Al Teatro Filo, invece, la rassegna ‘Impro d’Estate’ chiuderà con due performance di TraAttori e Le Svalvolate.


La serata inizierà come di consueto alle 19 con lo street food di largo Bocconcino, dove Pedavena-Mexicali, El Sorbir e Pescheria Duomo hanno deliziato i palati già negli scorsi appuntamenti. Musicalmente la serata proseguirà con l’energia del Gruppo Alma de Fuego in largo Boccaccino, si addolcirà con lo swing del Cremona Lindy Hop in via Solferino e terminerà con la musica live dei locali cremonesi. La serata di domani segnerà la conclusione ufficiale della kermesse ‘Giovedì d’estate’, ma il ritmo festante della manifestazione non si fermerà ancora: è infatti previsto un ulteriore appuntamento giovedì 31 luglio, che sarà dedicato esclusivamente alla musica live nei locali del centro.


Nel frattempo Chicca Galli, vicepresidente delle Botteghe del Centro, esprime già soddisfazione per il successo dell’edizione che ha visto oltre 8mila presenze ad ogni appuntamento: «La nuova formula dei ‘Giovedì d’estate’ ci ha permesso di accogliere in città tante generazioni di cremonesi – e non solo – creando occasioni di incontro e partecipazione. Gli appuntamenti sportivi, pur con il caldo delle scorse settimane, hanno coinvolto numerosi cittadini, confermando l’interesse per una proposta che continua a crescere. È una manifestazione a cui teniamo molto, perché nel tempo ha saputo evolversi, costruendo collaborazioni virtuose con tante realtà del territorio che proseguono anche oltre l’estate. Grande soddisfazione per lo Street Food sotto il Torrazzo, in largo Boccaccino: i nostri operatori hanno proposto ogni sera offerte di qualità, molto apprezzate dal pubblico».


Soddisfazione anche per il presidente di Botteghe del Centro, Eugenio Marchesi: «Siamo molto soddisfatti dell’edizione 2025 dei ‘Giovedì d’estate’: un programma ricco, condiviso e ben accolto da cittadini e visitatori. Le Botteghe del Centro hanno dimostrato ancora una volta quanto il commercio di vicinato possa essere motore di vivacità e aggregazione per la città. Ringraziamo tutti gli operatori che hanno creduto nel progetto e contribuito al suo successo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400