L'ANALISI
21 Giugno 2025 - 14:44
CREMONA - Una sfilata di bolidi all’ombra del Torrazzo. Questa mattina, a partire alle 7.30, arrivano a Cremona le auto della ‘1000 miglia’, la più celebre corsa d’Italia destinata ai bolidi d’epoca, dalle Maserati dei tempi che furono alle Ferrari da museo (in avanguardia).
La sfilata delle carrozzerie d’epoca, che questa mattina hanno corso a tutta velocità in una gara lunga 1600 km, attraversa il centro di Cremona, passando per via Giordano, via Aporti, piazza del Duomo e via Largo Boccaccino. Sfrecciano sulle auto storiche anche personalità d’eccezione, da Carlo Cracco, a Joe Bastianich, al presentatore di Voyager Roberto Giacobbo, che salutano con entusiasmo il fittissimo pubblico ai piedi della cattedrale. Alla corsa partecipano anche i cremonesi Mauro Joriini e Pier Giorgio Baiocchi, oltre al cremasco Andrea Venturelli, accompagnato da Rita Ferrari.
Nel corso della mattinata, lo speaker Alessandro Bardelli – presenza apprezzata e consolidata nelle precedenti edizioni – incanta il pubblico presentando i dettagli tecnici delle singole auto che, sotto un’assolata domenica cremonese, hanno sfrecciato in piazza del Comune, alla presenza delle istituzioni (tra cui il sindaco Andrea Virgilio, la vicesindaco Francesca Romagnoli e il consigliere regionale Marcello Ventura).
«È uno spettacolo che i cremonesi non vedevano da un tempo – commenta Giovanni Baresi, consigliere Aci Cremona – ma la tradizione, alla fine, ha voluto restituire le '1000 Miglia' alla città del Torrazzo. Abbiamo lavorato abbastanza bene, in piena sinergia con il territorio e con il Cavec. È una manifestazione che, a Cremona, gode di un certo affetto, complice anche una comunicazione e un'organizzazione molto forte».
«Una manifestazione meravigliosa – chiosa il sindaco Andrea Virgilio – che vorremmo continuasse così. Si tratta dell’ennesimo spunto che ci consente di rendere attrattiva la nostra città, anche con iniziative storiche come quella di oggi. Si tratta di mettere insieme iniziative preziose come questa con ciò che le nostre belle piazze possono offrire».
Fotogallery: Leonardo Calvi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris