Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

La Mille Miglia torna a Cremona: sabato il passaggio della 'Freccia Rossa' tra motori e memoria

Il 21 giugno la rievocazione storica attraverserà la città con oltre quattro ore di spettacolo. Modifiche al mercato per accogliere il corteo di auto d’epoca

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Giugno 2025 - 10:43

La Mille Miglia torna a Cremona: sabato il passaggio della “Freccia Rossa” tra motori e memoria

La locandina

CREMONA - Cremona si prepara ad accogliere con entusiasmo il passaggio della leggendaria 1000 Miglia, in arrivo sabato 21 giugno nella mattinata. L’evento è promosso dal Comitato Organizzatore della corsa, con il sostegno del Comune e la collaborazione dell’Automobile Club Cremona e del C.A.V.E.C. – Club Amatori Veicoli d’Epoca Cremona.

La 43ª edizione rievocativa della “Freccia Rossa” propone un itinerario a forma di otto, ispirato alle prime dodici edizioni storiche. In cinque giorni di gara, lungo un tracciato di 1.900 chilometri, i partecipanti affrontano 144 prove cronometrate e 9 di media. Cremona torna protagonista dopo l’ultima tappa del 2021, rievocando il forte legame con la corsa originale, che tra il 1927 e il 1957 è transitata per ben 17 volte dalla città.

La carovana delle auto sarà anticipata dal Ferrari Tribute to 1000 Miglia, che porterà in strada alcuni dei modelli più iconici della casa di Maranello. L’arrivo degli equipaggi è previsto a partire dalle 7:30, con transito fino alle 11:30. Le vetture, provenienti da Busseto, percorreranno viale Po, via del Giordano, largo Pagliari, via Aporti, via Sicardo Vescovo, piazza del Comune (dove avverrà un controllo a timbro), largo Boccaccino, via XX Settembre, via Speciano, via Pallavicino, corso Matteotti, piazza della Libertà, via Brescia e via Persico. Usciranno poi dalla tangenziale nord in direzione Brescia, passando per Soncino, Orzinuovi, Palazzolo, Travagliato e Gussago.

«Cremona è felice di essere parte di questa tappa prestigiosa – dichiara l’assessore al Turismo Luca Burgazzi –. La Mille Miglia celebra la passione per i motori, la tradizione e il patrimonio culturale italiano. Per la città è un’occasione importante di visibilità e valorizzazione».

Per consentire il passaggio delle auto storiche nel cuore del centro, alcuni banchi del mercato bisettimanale e dei fioristi saranno temporaneamente spostati. In particolare, sabato 21 giugno mattina, verranno collocati in corso Cavour, via Verdi (lato Ufficio Postale ed ex Banca d’Italia), via Monteverdi (secondo tratto) e piazza Marconi. L’Amministrazione comunale ringrazia fin d’ora le associazioni di categoria e gli operatori per la disponibilità e la collaborazione.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400