L'ANALISI
CASALMAGGIORE
09 Giugno 2025 - 19:39
CASALMAGGIORE - Sabato il Polo Romani ha salutato la fine dell’anno scolastico con la Giornata della Creatività, un appuntamento atteso e partecipato che ha coinvolto studenti, docenti e personale scolastico in una mattinata ricca di attività. L’evento si è svolto all’aperto, nello scenario del parco di via della Posta, trasformato per l’occasione in un grande spazio dedicato allo sport, al gioco e alla condivisione.
Gli studenti si sono sfidati in tornei di calcio, pallavolo, badminton, scacchi e briscola, dando prova di entusiasmo, spirito di squadra e voglia di stare insieme. Le competizioni si sono svolte in un clima disteso e festoso, con un’ampia partecipazione da parte di tutte le classi.
La dirigente scolastica Daniela Romoli ha dato il via alla giornata con un sentito discorso di saluto, augurando a tutti una pausa estiva serena e rigenerante. Ha poi rivolto un messaggio speciale agli studenti dell’ultimo anno, che a breve affronteranno l’esame di maturità: una tappa fondamentale nel loro percorso di crescita personale e scolastica, e una porta aperta verso nuove esperienze e responsabilità.
Nel suo intervento, la dirigente ha anche ringraziato i rappresentanti di istituto e gli studenti della security, che hanno contribuito in modo decisivo all’organizzazione dell’evento, dimostrando serietà e coinvolgimento. Un ringraziamento caloroso è andato infine ai docenti, riconosciuti per l’impegno quotidiano nel guidare gli studenti nel loro cammino formativo.
La Giornata della Creatività ha saputo unire sport, socialità e riconoscimento del lavoro svolto in un contesto positivo e partecipativo. Un modo semplice ma autentico per chiudere l’anno scolastico con il sorriso, nel segno della comunità e della collaborazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris