Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FOTO E VIDEO

La campanella suona… libertà! Cremona saluta la scuola tra risate e applausi

Tra canzoni, cartelloni e abbracci, studenti e insegnanti hanno celebrato la fine dell'anno scolastico con entusiasmo contagioso. Dalle elementari alle superiori, compreso lo Stanga con balli e trattori, un arrivederci a settembre

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

06 Giugno 2025 - 11:27

CREMONA - Sabato 7 giugno segna la fine ufficiale delle lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione a Cremona e provincia, come previsto dal calendario scolastico regionale. Ma già oggi si festeggia.

Le scuole dell’infanzia comunali proseguiranno fino al 30 giugno.

In tutta la città e provincia, l’ultima settimana di scuola è stata animata da eventi, spettacoli e momenti di condivisione. Alla scuola primaria di viale Trento e Trieste, gli alunni hanno ricevuto attestati di merito durante una cerimonia festosa. La scuola media Antonio Campi ha organizzato un concerto di fine anno nel cortile Federico II, coinvolgendo studenti e famiglie in una serata musicale.

Le scuole superiori hanno celebrato con eventi speciali: il Liceo Manin ha concluso l’anno con una serie di attività culturali, mentre l’Istituto Stradivari ha organizzato una festa per salutare studenti e docenti.

Anche le scuole dell’infanzia hanno partecipato alle celebrazioni, con recite e giochi all’aperto che hanno coinvolto bambini e genitori. Le attività si concluderanno il 30 giugno, segnando la fine dell’anno educativo per i più piccoli.

Con la chiusura dell’anno scolastico, studenti e insegnanti si preparano ora a godersi le meritate vacanze estive, in attesa di un nuovo inizio a settembre.

ALLO STANGA FINE ANNO TRA BALLI, RISATE E... TRATTORI IN FESTA

All’Istituto Stanga di Cremona, il suono dell’ultima campanella non segna solo la fine delle lezioni, ma dà il via a una vera e propria celebrazione collettiva. Il video dell’ultimo giorno racconta una mattinata travolgente: studenti in festa, musica a tutto volume, insegnanti coinvolti nei cori e un simbolo inconfondibile della scuola agraria – i trattori – che fanno capolino sullo sfondo, richiamando con orgoglio le radici dell’istituto.

Tra risate, applausi e abbracci, il cortile si trasforma in una piazza della gioia. Non manca un momento di emozione, quando docenti e alunni si salutano con sincera gratitudine.

E poi loro, i trattori: decorati e presenti come a dire che, anche nella festa, la terra e il lavoro non si dimenticano. Una chiusura perfetta per un anno ricco di esperienze, impegno e legami forti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400