Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE FOTO

Bimbimbici, un’edizione alla grande

Fa centro l’iniziativa organizzata per i piccoli dalla Fiab. Bertolotti: «Molto sodisfatto»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Giugno 2025 - 17:03

CREMONA - Parco Sartori, sede del circuito di educazione stradale ‘Strada facendo’, 9.45 di oggi. «Pronti, partenza, via!». Pedalata dopo pedalata, va in archivio - con successo - Bimbimbici, l’evento organizzato dalla Fiab di Cremona con il presidente Piercarlo Bertolotti soddisfatto. Pedalate in golena, conoscenza delle regole sul circuito per ottenere il patentino del ciclista provetto, uno speciale laboratorio di creatività: ‘Il casco del coraggio‘ con i bambini che si sono cimentati per ottenere un attestato ed un premio speciale. Per tutti, la t-shirt ‘Bimbimbici 2025’.

L’iniziativa ha per finalità di promuovere stili di vita sostenibili e città più sane, vivibili e sicure. Il messaggio di Fiab: i centri urbani devono essere a misura di bambino e di bicicletta. E, quindi, «investire sulla mobilità attiva significa investire sul futuro delle giovani generazioni e delle nostre comunità. La bicicletta è un simbolo di libertà, benessere e rispetto per l’ambiente che ci ospita, e questi valori li vogliamo trasmettere pedalata dopo pedalata».

L’appello alle Istituzioni: ‘Ascoltate la voce delle migliaia di bambini e bambine che chiedono città più sicure, aree limitrofe alla scuola protette con la realizzazione di strade scolastiche e spazi urbani liberi dal traffico automobilistico’.

Anche l’edizione 2025 ha visto il patrocinio e la collaborazione del Comune, Settore Politiche Educative, e l’appoggio di Unicef Italia, Confindustria Ancma, Anci e Società Italiana di Pediatria, come legame tra il diritto all’infanzia, la tutela della salute e la sostenibilità ambientale.

I ‘Chei del Caret’ hanno distribuito acqua, succhi di frutta, merendine. Grazie ad Amo (Associazione Marcotti Osvaldo onlus) sono stati messi a disposizione modelli speciali per accompagnare bimbi o adulti con difficoltà motorie. Una pedalata in golena inclusiva, perché grazie alla bici tutto è possibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400