L'ANALISI
11 Maggio 2025 - 17:48
CREMONA - Non mancava nessuno questa mattina al ‘Lions Motor Show’ in piazzale Azzurri d’Italia, un evento che ha unito passione, fascino, velocità e solidarietà. Presenti i protagonisti del mondo dei motori, tra Cremona e città limitrofe: la manifestazione ha messo in mostra auto americane (come il Challenger), auto storiche del Cavec, mezzi d’epoca delle tre T.
Presenti anche l’associazione Hell’s Angels, i motociclisti dell’Harley Davidson di Brescia, il club Mori Moto, la Valchiria, gli Spiriti di strada, gli Angeli in moto, Crema Zona Rossa, Moto club di Crema, Moto club Brevi di Soresina.
Anche le autorità locali hanno preso parte all’evento, a partire dalla vicesindaco Francesca Romagnoli. Sul posto anche la Polizia locale e i Carabinieri, oltre alla banda che ha eseguito l’inno nazionale.
Da ultimo, la festa è ulteriormente animata dalla partecipazione di don Giulio Brambilla, della parrocchia del Cristo Re, che ha portato la sua benedizione.
Positivo il bilancio tracciato dagli organizzatori, il Lions Club Torrazzo con il patrocinio del Comune. «Siamo contentissimi — spiega Giampietro Mariotti — abbiamo avuto 400 posti prenotati per il pranzo. Sono state esposte quasi 350 moto, hanno partecipato anche Anffas e Croce rossa, che ha gestito il proprio stand».
Al netto di qualche imprevisto che scombina le carte: «Purtroppo il parcheggio non era pronto anche se — sottolinea Mariotti — mi era stato promesso in fase di progettazione che entro il 30 aprile i lavori si sarebbero conclusi. Una piccola pecca, che però non ha ostacolato la manifestazione nel suo insieme. La partecipazione calorosa mi ha commosso, favorita sicuramente dall’attrattiva di auto bellissime, messe a disposizione del pubblico cremonese».
Il Motor Show aveva uno scopo solidale ed è stato solo l’ultimo evento organizzato dal Lions Club Torrazzo per finanziare l’acquisto di un furgone per trasporto disabili: «L’abbiamo già comprato: al momento è in fase di allestimento (mancano ancora le pedane mobili che facilitano l’accesso al mezzo ai diversamente abili). Il pagamento sarà completato alla fine di maggio e lo consegneremo entro la fine dell’estate».
Il furgone sarà donato all’associazione di volontariato ‘La città dell’uomo’, che effettua giornalmente il trasporto di oltre 60 persone tra bambini con problemi di disabilità e anziani per cure e visite presso ospedali e centri di cura.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris