L'ANALISI
26 Aprile 2025 - 05:20
VIADANA - Nella perfetta cornice dell'Arena spettacoli e dell'adiacente Parco Baden Powell di via al Ponte, ieri il 'Save the Bobby', motoraduno alternativo a scopo benefico con musica, cucina e intrattenimenti, ha fatto il tutto esaurito. Centinaia e centinaia di persone arrivate da tutto il Viadanese-Casalasco e dalle limitrofe località emiliane per una grandissima festa popolare che si conferma la manifestazione annuale più amata dell'Oglio Po. Una vera e propria folla ha invaso l'area golenale, mostrando grande apprezzamento per il mix di proposte ancora una volta messo in campo dall'associazione che dà il proprio nome all'evento.
Il 'Save the Bobby' era iniziato giovedì sera con l'aperitivo di benvenuto, che ha offerto l'occasione di conoscere tante associazioni ed enti di volontariato locali che collaborano con gli organizzatori, e a seguire musica con Roar Sound System. Ieri mattina, al via con il Partynmoto alternativo (17° memoriale Roberto 'Bobby' Gozzi-15° memoriale Gianluigi 'Nino' Baroni), organizzato dal gruppo ForSte on the road di Pomponesco, con il supporto del gruppo MXBreda: tantissime moto rombanti lungo via Al Ponte e poi un giro per la Bassa mantovana con sosta aperitivo.
Mentre la gente confluiva in golena sempre più numerosa, in tarda mattinata è iniziata la lunga carrellata di concerti: PopTre, Blues & Dintorni, Koomari, pausa pranzo, e poi sul palco gli allievi e musicisti delle Scuole di Musica di Casalmaggiore, Viadana, e Boretto, quindi i brani dei ragazzi del laboratorio di produzione musicale a cura di Family Coaching.
Affollando stand gastronomici, birreria e cantina, i partecipanti hanno atteso il gran finale, preceduto dall'esibizione de I Santini, con l'applaudito concerto dei Sine Frontera, band di combattimento rock. Per tutta la giornata, le famiglie con i bambini si sono divertite grazie a Energia Ludica (15 postazioni giochi e la pista delle trottole), Un Po di Giochi (5 postazioni di giochi da tavolo), truccabimbi, laboratorio di graffiti e altri stand per i piccoli.
Immancabile la lotteria Amurt. Soddisfatti gli organizzatori, che nelle prossime settimane, fatti i conti, daranno in beneficenza il ricavato della manifestazione (dal 2007 a oggi il 'Save the Bobby' ha donato ben 193 mila euro ad associazioni ed enti di cura delle persone).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris