L'ANALISI
21 Aprile 2025 - 11:13
CALVATONE - Il Parco Rifugio La Cuccia e il Nido in aiuto alle situazioni di emergenza legate alla piena del Po. Il canile calvatonese ospita infatti cinque cani evacuati da una cascina.
“Sabato a Cremona - spiegano al Parco Rifugio - l’Unità d’Emergenza LAV (Lega Anti Vivisezione) è intervenuta in una cascina situata in area golenale del Po, dove era stato emesso un ordine di evacuazione urgente. L’intervento ha coinvolto 5 cani e numerosi altri animali tra cui galline, anatre, oche, 2 pecore e 2 maialini vietnamiti, tutti portati in salvo prima che il livello dell’acqua potesse rivelarsi pericoloso. Ci è stato chiesto aiuto per dare ospitalità ai cani, i quali ora si trovano tutti ospiti del nostro parco rifugio in attesa di poter tornare a casa una volta superata l’emergenza maltempo. Riteniamo che la collaborazione costruttiva tra volontari per il bene degli animali sia fondamentale e vada sempre più promossa e coltivata. Ringraziamo LAV per il prezioso lavoro svolto e speriamo che tutti gli animali possano rientrare presto a casa”.
L’arrivo dei cani è stato disposto su ordinanza prefettizia di sgombero per necessità rischio esondazione. Ancora una volta La Cuccia e il Nido dimostra di essere un importante punto di riferimento per tutto il territorio casalasco, cremonese e Mantovano, capace di far fronte alle emergenze con strutture adeguate e personale competente e soprattutto sempre disponibile ad aiutare in caso di bisogno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris