Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ULTRACON A CREMONAFIERE

L’avvio è da record fra cosplay e K-pop

La kermesse parte col pienone: folla per la terza edizione

Niccolò Poli

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Gennaio 2025 - 20:59

CREMONA - Konnichiwa, Cremona. Così si dice «ciao» in giapponese. Già, perché tra oggi e domani la città è stata letteralmente travolta da un’onda orientale che porta il nome di Ultracon, la convention del fumetto, del videogioco e della cultura pop all’insegna dell’animazione nipponica e delle avventure dei supereroi americani. E oggi la prima giornata si è conclusa con uno straordinario successo sia in termini di visitatori che di appuntamenti.

Nei padiglioni della Fiera sembra davvero di stare in una città nella città. Tra centinaia di postazioni dove poter giocare ai videogames, decine di stand dove acquistare qualsiasi tipo di gadget, sei palchi con concerti, incontri e interviste ai personaggi più in vista del mondo ‘nerd’, un ring di wrestling, l’area Lego. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le età. Una volta entrati, sembra di essere catapultati in un videogioco. Si incontrano tantissime persone in maschera con vestiti che rimandano alle serie tv più famose del momento. È il fenomeno del cosplay, il vero motore di questa festa. Cioè la moda di indossare i costumi di personaggi dei film e dei cartoni animati preferiti.

«Oramai siamo davvero in tantissimi — dicono Camilla e Sofia, due ragazze di Brescia —. Qualche tempo fa era una cosa per pochi, oggi conosco sempre più ragazzi e ragazze che si avvicinano a questo mondo. Secondo noi la svolta è stata con l’uscita di Games of Thrones (Il Trono di Spade, serie televisiva statunitense, ndr). Molte persone si sono infatti appassionate ai personaggi e hanno deciso di vestirsi come loro». Sabrina, Nadia e Viola, tre amiche originarie di Cremona, hanno invece deciso di vestirsi come delle bambole. La prima indossa anche un kimono, tradizionale abito giapponese, e delle orecchie da gatto.

«Amo da sempre questo genere di feste — dice Sabrina —. Ho comprato tantissimi giochi e gadget. È tutto incredibilmente bellissimo». «Siamo state a un sacco di fiere simili in giro per l’Italia — aggiunge Viola —. Ma essere qui con tutte queste persone nella nostra città è un qualcosa di indescrivibile».

Passando tra le bancarelle, si vede esposta ogni tipo di mercanzia. Dalle carte dei Pokemon, ai fumetti di Topolino, ai giochi della Playstation alle maschere di supereroi ai peluche manga. «Sono qui fin dalla primissima edizione — spiega un espositore —. L’Ultracon è cresciuto in maniera davvero significativa lo scorso anno e anche in questa edizione noto che ci sono un sacco di persone. La vita ‘nerd’ fa parte oramai della vita di tutti. Noi vendiamo principalmente carte, magliette e fumetti. I giochi più richiesti oggi sono ancora quelli dei Pokémon».

All’Ultracon non poteva certo mancare il K-pop, la musica sudcoreana che sta prendendo sempre più piede soprattutto tra i più giovani. Ed ecco infatti un palco interamente dedicato a questo mondo. «Vogliamo portare questo genere musicale in tutte le fiere in cui andiamo», ci racconta la responsabile di quest’area, mentre ci mostra con le dita il cuore K-pop, un vero e proprio simbolo: «Attira un sacco di ragazzi e ragazze, ma anche persone più in là con l’età, che si affacciano al mondo del K-pop per ritrovare loro stesse o semplicemente per divertirsi. Prime sensazioni? È una festa bellissima, spaziosa. Le persone qui a Cremona sembrano poi più felici che altrove».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400