L'ANALISI
16 Dicembre 2024 - 14:51
CREMA - Traffico intenso nelle ore di punta e danneggiamenti a una sbarra e alla rete che chiude il passaggio a livello, forse nel tentativo di aprirsi un varco per transitare comunque a piedi o addirittura con uno scooter, come si può supporre dallo specchietto rimasto a terra. Oggi la prova del nove per la nuova viabilità che va a diminuire le emissioni inquinanti delle auto, derivante dall’apertura del sottopasso veicolare, sotto la ferrovia, tra via Stazione e via Gaeta, inaugurato venerdì scorso.
La prima giornata lavorativa ha fatto emergere delle criticità. «Faremo aggiustamenti — annuncia il sindaco Fabio Bergamaschi — ma partiamo dai benefici. Quando transita il treno, la fine delle code interminabili. Nelle ore di punta va rivista la programmazione dei tempi del semaforo di via Stazione e del viale di Santa Maria; dando ancora più margine alla fase di verde. Inoltre va approfondita la valutazione, già suggerita ai tecnici, di spostare ingresso e uscita veicolare del cosiddetto parcheggio della Buca in fregio alla ferrovia. Si eliminerebbe in tal modo un tempo semaforico, con più scorrimento sull’asse principale. I tecnici saranno al lavoro già nei prossimi giorni». Uno spostamento analogo di pochi metri, verso i binari, anche per l’attraversamento pedonale.
Fotogallery: FotoLive/Massimo Marinoni
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris