L'ANALISI
20 Ottobre 2024 - 16:36
CREMONA - Si conclude oggi l'undicesima edizione del Petsfestival a CremonaFiere, l'evento dedicato al mondo degli animali da compagnia più grande d'Italia. Con i suoi 25.000 mq di area espositiva, oltre 200 espositori e più di 60 eventi in due giorni, il Petsfestival ha offerto un'esperienza completa a tutti gli amanti del settore, dai professionisti agli appassionati.
Il Petsfestival ha visto la partecipazione di oltre 200 espositori, presentando un'ampia varietà di specie animali e prodotti innovativi per il mondo pet. L'evento ha incluso 330 gatti, più di 250 conigli, oltre 600 cani, 200 colombi ornamentali, e molte altre specie, tra cui pesci d’acqua dolce e tropicali, uccelli rapaci, roditori, cavalli e animali esotici. I visitatori hanno avuto l’opportunità di scoprire nuove specie e prodotti, ma anche di assistere a laboratori didattici, concorsi ed esposizioni internazionali.
Petsfestival non è solo un’esposizione, ma anche un evento formativo. "I diversi settori espositivi offrono una visione reale e dettagliata del mondo pet", ha dichiarato Massimo De Bellis, direttore generale di CremonaFiere. "Qui formiamo la futura generazione di professionisti e offriamo un prezioso confronto per gli esperti del settore". Grazie alla collaborazione con istituzioni e associazioni di settore, Petsfestival ha messo a disposizione del pubblico eventi di divulgazione scientifica e attività esperienziali per adulti e bambini.
Tra gli appuntamenti più attesi del Petsfestival, il World Cat Show e il Cunitaly, il campionato interregionale di conigli. Grande attesa anche per il Groomer Professional Contest, il concorso di toelettatura che ha visto la partecipazione di sette professionisti provenienti da tutta Italia. Il primo premio è andato a Mirea Reddavide da Cremona con il barbone nano Coco, seguita da Fabio D’Amato da Napoli e Marina Melissa Minurri da Lecco.
L’edizione 2024 ha offerto numerosi momenti di confronto su temi di grande attualità, come la tavola rotonda sulle fake news in ambito naturale con Andrea Bonifazi, e il workshop sulla gestione del petauro dello zucchero. Non sono mancati spazi dedicati ai più piccoli, con laboratori didattici interattivi, dalla creazione di un acquario alla conoscenza degli uccelli rapaci.
Con un grande successo di pubblico e partecipazione, Petsfestival si conferma un punto di riferimento per il settore pet in Italia. L’appuntamento è fissato per il 2025, con nuove sorprese e novità per appassionati e professionisti.
Fotogallery: FotoLive/Leonardo Calvi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris