Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BONEMERSE

Parco Urbano, inaugurato il nuovo spazio del paese

Con la riqualificazione dell'area il Comune ha una piazza che funge da luogo di socialità, di incontro, un posto attrezzato e videosorvegliato dove fare il mercato e organizzare eventi culturali e ricreativi

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Ottobre 2024 - 17:01

BONEMERSE - Pubblico delle grandi occasioni per la cerimonia di inaugurazione del Parco Urbano di Bonemerse, l’area pubblica accanto a via Marconi. A fare gli onori di casa il sindaco Luca Ferrarini, il consiglio comunale di Bonemerse, i consiglieri regionali Matteo Piloni, Marcello Ventura e Riccardo Vitari, il presidente della Provincia Roberto Mariani e numerosi sindaci dei paesi limitrofi, oltre che gli ex sindaci bonemersesi Oreste Bini e Ivano Bedani ed il parroco Don Alberto Martinelli.

“Oggi siamo qui per inaugurare il lotto più impegnativo e importante della riqualificazione di quest'area – ha spiegato il sindaco – un progetto che questa amministrazione ha da sempre a cuore e al quale personalmente ho cominciato a pensare almeno dieci anni fa”.

La riqualificazione della vasta area, conosciuta come parco Euro, è di fatto iniziata nel primo mandato di Ferrarini, nel 2019, pensata per poter avere un luogo che fungesse da piazza, un luogo di socialità, di incontro, un posto attrezzato e videosorvegliato dove fare il mercato e organizzare eventi culturali e ricreativi.

“Il primo passo è stato quello di installare  l'illuminazione del vecchio passaggio e poi abbiamo cominciato a pensare ad un progetto complessivo e soprattutto a reperire i fondi necessari. È stata installata la casetta dell’acqua, realizzato un parco inclusivo. E ad inizio anno sono cominciati i lavori per la riqualificazione del vecchio passaggio”. Un’opera da circa 500mila euro, con la maggior parte dei fondi, circa 400mila euro, reperiti tramite bandi e realizzata grazie al lavoro dell’architetto Marco Turati. “Bonemerse è per me un luogo molto caro perché ci abita la mia famiglia. Progettare un parco urbano è sempre molto bello perché è un luogo dove ci sono le relazioni più vere e significative. Farlo qui dunque ha un doppio valore per me”.

La benedizione di don Martinelli ed il taglio del nastro hanno dato ufficialmente il via al nuovo spazio urbano del paese. Il pomeriggio si è poi concluso con l’esibizione della Junion Band.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400