Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA. LE FOTO

Giovedì d'Estate: lo sport fa festa e la città applaude

Partenza alla grande per la kermesse di Botteghe del centro e Confcommercio. La campionessa Rodini accende il braciere olimpico nella sera dedicata all’agonismo

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

05 Luglio 2024 - 10:22

CREMONA - Arriva con una fiaccola olimpica in mano, la campionessa Valentina Rodini e, attorniata dalla ventina di nuotatori normodotati e diversamente abili dello Stradivari, accende il braciere al centro di piazza Stradivari, dando simbolicamente il via all’edizione 2024 dei Giovedì d’Estate, la kermesse organizzata dalle Botteghe del centro e da Confcommercio, giunta alla ventiseiesima edizione. «Ma ho dovuto correre veramente — dice fra il divertito e lo stupito Rodini —, ma ce l’ho fatta, affiancata da questi stupendi ragazzi. L’emozione di accendere il braciere è tanta, penso a coloro che concorreranno ai giochi olimpici, io sarò a Parigi col cuore». E poi foto di gruppo con tutti i giovani atleti dello Stradivari e applauso da chi era in piazza.

«Siamo partiti sotto i migliori auspici — afferma Chicca Galli, vicepresidente delle Botteghe del centro —. Abbiamo coperto tutto il centro storico: da palazzo Cittanova e corso Garibaldi con il tradizionale mercatino, fino a largo Boccaccino per l’occasione ormai ribattezzato largo Bocconcino. Iniziamo con lo sport e sotto i migliori auspici, la gente c’è, i cremonesi sono affezionati ai Giovedì d’Estate».

Le parole di Galli si trasformano magicamente in realtà, basta camminare fra gli stand e farsi conquistare dalle mille possibilità che il corpo umano offre alle discipline sportive. Dalla pallavolo, alla nobile arte della boxe che ha qualcosa di antico in controluce con un cielo infuocato da un tenue tramonto. L’orgoglio dei canottieri mette a tacere la concorrenza fra canoa e canottaggio, poco più in là, a fianco della Galleria XXV Aprile, si gioca a pallavolo, la Vanoli e la Juvi sono in cerca di giovani adepti con campi da gioco per i più piccoli. La ginnastica artistica della Gymnica trasforma i corpi delle giovanissime atlete in segni aerei, così come l’abilità delle danzatrici di Pole dance mette tutti col naso all’insù, incantati dalle acrobazie aeree. C’è un’eleganza tutta particolare nei gesti del karate, compiuti all’unisono sotto lo sguardo severo di Ponchielli ai giardini di piazza Roma. C’è solo l’imbarazzo della scelta e così la città olimpica di Cremona mette in vetrina la sua ricchissima offerta di sport, associazioni, gruppi di atleti che hanno nei principi agonistici un’etica nobilissima. I Giovedì d’Estate non potevano partire in modo migliore: portando, finalmente, una temperatura gradevolmente estiva.

Nei bar e locali del centro la musica l’ha fatta da padrona con piano bar, gruppi rock, anche in questo caso all’insegna della varietà dei generi. Vetrine accese, ieri sera, i negozi hanno fatto le prove generali per i saldi estivi che partiranno domani e saranno protagonisti degli altri tre appuntamenti dei Giovedì d’Estate.

Rito confermato, tanta, tanta gente, locali pieni, struscio assicurato, musiche etniche in cortile Federico II, la voglia di sentirsi parte di una comunità sono stati un tutt’uno, una conferma che la manifestazione di Botteghe del centro e Confcommercio è parte stessa dei cremonesi, una tradizione che piace e sa fare comunità. 

FOTOSERVIZIO: FOTOLIVE/PAOLO CISI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400