Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: LA GALLERY

Fiori e sapori, gli stand dell’autunno sbocciano tra la folla

A segno la prima delle due giornate tra florovivaismo, gastronomia e artigianato

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

07 Ottobre 2023 - 16:46

CREMA - Piazza Duomo, via Manzoni e via XX Settembre affollate sin dalle 10, con il pienone nella tarda mattinata e nella seconda parte del pomeriggio. ‘Fiori e sapori’ ha colpito ancora una volta nel segno, richiamando in centro migliaia di cremaschi. L’edizione autunnale della kermesse, organizzata da Confcommercio della provincia di Cremona, quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e Sgp grandi eventi, si è aperta stamattina con oltre 30 espositori, arrivati da ogni parte d’Italia, qualcuno anche dall’estero.

In grande spolvero la florovivaistica, ma non sono mancate le proposte legate all’agroalimentare, alle produzioni di abbigliamento, bigiotteria e essenze profumate ricavate dalla natura. E poi l’artigianato di qualità. La scelta dei promotori, è stata quella di dislocare i gazebo in piazza secondo lo schema a ‘L’, mentre le grandi esposizioni di piante, fiori, erbe aromatiche e altre essenze si sono concentrate soprattutto in via XX Settembre. Anche alcuni negozi in sede fissa della medesima categoria merceologica si sono uniti alla manifestazione, portando fuori dalle vetrine i loro prodotti. Per i cremaschi davvero l’imbarazzo della scelta.

I fiori autunnali, ma anche bulbi e tuberi, l’ideale è interrarli ora, in modo che fioriscano a primavera. Poi le piante ornamentali. Grande interesse per quelle aromatiche, indispensabili in cucina. Dal basilico al peperoncino, dal timo alla maggiorana e altro ancora. Spazio anche alla gastronomia: formaggi, olio extra vergine, prodotti da forno e sfiziosità molto particolari, come quelle presentate da Soraya Rossi. Il suo stand, all’ingresso di piazza Duomo per chi sale dalle ‘Quattro vie’, è una tentazione per il palato.

«Siamo produttori francesi – racconta Soraya – lavoriamo la frutta, che prima disidratiamo e poi reidatriamo parzialmente, senza utilizzare alcun conservante. Il risultato è un prodotto morbido, di facile conservazione, anche sei mesi. Spaziamo dalla papaya agli altri frutti esotici. Poi abbiamo chips di banane, ma anche di verdura e di funghi, frutta secca come le mandorle, aromatizzate al tartufo e alle erbe». Assolutamente da provare le mousse al caramello e non lasciano indifferenti anche delle tipicità greche, come le gelatine di frutta. Ovviamente prima dell’acquisto c’è l’assaggio. Fiori e sapori proseguirà anche domani, con la medesima formula di oggi.

Gli espositori saranno in centro già dalle 8,30 e ci resteranno sino all’imbrunire. Pronti come sempre a dare consigli ai clienti: ad esempio su quali sementi acquistare. Agli stand i cremaschi avranno la possibilità di confrontarsi con i professionisti del settore, su come abbellire un balcone, un terrazzo o appunto uno spazio verde a terra. Anche per oggi è prevista una giornata soleggiata e dunque c’è da attendersi nuovamente la grande folla tra gli stand. Delle presenze in centro potranno beneficiare anche i negozi in sede fissa. Per la stragrande maggioranza saranno aperti. Stesso discorso, ovviamente, per i locali pubblici. Oggi, trovare un tavolino libero nei dehor dei bar non è stato affatto semplice.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400