Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE FOTO

In processione la Vergine della luce

La Festa della Madonna del Rosario compie 50 anni: esplosione di colori per la processione sul Serio

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

02 Ottobre 2023 - 09:07

MONTODINE - C’è chi su quelle rive ci sta da mezzo secolo. Gente che delle 50 edizioni della Festa della Madonna del Rosario non se ne è persa neppure una. Tanti fedeli, ma anche chi con il profumo dell’incenso ha poca dimestichezza. Perché le tradizioni si rispettano. Anche ieri sera le sponde del Serio e il ponte erano gremiti di folla, accorsa per vedere la statua della Vergine scendere in barca lungo il fiume. La grande immagine sacra illuminata, quest’anno ha rappresentato una delle apparizioni della Madonna di Guadalupe, attorniata da 12 stelle, che sono poi il numero dei volontari scomparsi. E in mezzo il numero dell’edizione.

Attorno al fiume, sei enormi fiori illuminati, due campi di lumini rossi e luminarie a disegnare la chiesa su una sponda e l’immagine della Vergine sull’altra. In mezzo alla coreografia suggestiva che ha contraddistinto la manifestazione mariana, la processione fluviale è stata accompagnata dal commento dell’ormai ex parroco don Emilio Luppo e dalla voce della 30enne mezzosoprano Eleonora Filipponi che, assistita dal maestro Mauro Bolzoni, ha elevato canti di lode alla Madonna, interpretando brani di Ennio Morricone e l’Ave Maria.

Quando la barca si è avvicinata al punto di attracco è partito lo spettacolo pirotecnico, che ha illuminato il cielo e che si è concluso con la scritta ‘Grazie Giancarlo’, dedicata a Giancarlo Rossini, volontario venuto a mancare ad agosto.

Poi, la statua della Madonna è stata rimossa dalla barca e portata nella chiesa del Santo Rosario, dove la corale Santa Maria Maddalena l’ha onorata con canti di ringraziamento. Quella di ieri è stata la giornata clou delle celebrazioni. Si è iniziato nel pomeriggio con la recita del rosario. A seguire, è stata celebrata una messa in canto, con la partecipazione della locale Schola Cantorum e con una processione solenne con accompagnamento della banda di Casaletto Ceredano. Sull’altare c’erano sia don Emilio che il suo successore don Roberto Sangiovanni.

FOTOGALLERY: FOTOLIVE/MASSIMO MARINONI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400