L'ANALISI
09 Settembre 2023 - 16:59
CREMA - Le musiche sud americane, le sonorità andine e i coloratissimi costumi dei gruppi folcloristici arrivati da tutta la regione e formati da boliviani, ma anche da ballerini e figuranti di altre nazionalità latine.
Questo pomeriggio, il centro di Crema ha celebrato la tradizione religiosa legata alla devozione per la Madonna di Guadalupe. Merito dell’iniziativa promossa dalla commissione comunale intercultura che ha chiamato a raccolta innanzitutto i latinos che vivono a Crema e nel Cremasco, e appunto ospitato otto gruppi folcloristici di Bergamo, Lodi e Milano.
La messa in Duomo è stata officiata da don Federico Bragonzi a ricordare il profondo legame tra la Signora di Guadalupe e i popoli dell’America Latina. Un’apparizione avvenuta in Messico nel 1531. Da allora la fede in Maria è cresciuta in tutto il sud e centro America, una devozione che trasmette valori ricordati anche durante la messa: la pazienza, nel non perdere mai la speranza, la predilezione verso gli umili, veri destinatari delle attenzioni di Maria, la disponibilità a mettersi sempre in cammino, resa bene dal leggero movimento in avanti della gamba sinistra, evidenziata in ogni riproduzione della Vergine.
I cremaschi hanno accolto a braccia aperte l’iniziativa promossa anche dal centro missionario con il supporto dell’assessorato alle Politiche sociali.
Per strada decine di persone si sono fermate a seguire il corteo, che ha tagliato in due la città scendendo da via Manzoni e via Mazzini in direzione di piazza Garibaldi e da qui proseguendo verso il ponte di via Cadorna per poi raggiungere l’area pic nic di via Miglioli, all’interno del parco del Serio, dove si è celebrata la parte conclusiva della festa con cibi etnici e ancora tanta musica.
All’origine della giornata, la volontà della comunità boliviana locale (nello Stato andino la Madonna di Guadalupe viene celebrata come una festa nazionale) di coinvolgere anche il resto dei latinos, oltre ovviamente ai cremaschi.
VIDEO E FOTO: FOTOLIVE/MASSIMO MARINONI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris