Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: LA FOTOGALLERY

Lo Sbaracco: momento di aggregazione, affari e festa

L’iniziativa di Botteghe del Centro e Confcommercio parte alla grande. Domenica si replica e c’è da immaginare che i motivi per fare buoni acquisti di certo non mancheranno

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

09 Settembre 2023 - 18:15

CREMONA - «Nella mia vita precedente ero sicuramente un’ambulante. Mi piace troppo stare per strada, incontrare le mie clienti. Questa situazione è impagabile e lavorare diventa un gioco». Così Elisabetta Ottolini di 77 Le Calze di via Mercatello esprime il suo entusiasmo che ben descrive il clima di festa che oggi ha caratterizzato fin dalle prime battute lo Sbaracco, iniziativa organizzata e promossa dalle Botteghe del Centro e da Confcommercio.

E a darne conferma sono Michela e Cristina Gamba del Pull di corso Garibaldi che osservano: «Non c’è nulla da fare, le bancarelle e i mercati all’aperto piacciono, sono un motivo di attrazione e di festa. Lo Sbaracco ne è una conferma, come lo sono i Giovedì d’Estate e la prossima settimana lo saranno le Invasioni Botaniche. Questa è la città che ci piace».

Chicca Galli, vicepresidente delle Botteghe del centro, conferma il sentiment più che positivo nella prima giornata di sbaracco: «Abbiamo coinvolto 40 negozi che oggi e domani esporranno ciò che è rimasto delle collezioni primavera estate, ma con la possibilità, entrando in negozio, di apprezzare le novità della prossima stagione. Lo Sbaracco apre le iniziative dell’autunno cremonese, i cremonesi si riappropriano della loro città dopo la pausa estiva. È l’ultimo scampolo di saldi, c’è una bella atmosfera».

E la festa nel corso della giornata è proseguita con Vinile totale che ha visto protagonisti i con le loro consolle in alcuni locali del centro i dj: Sox, Alberto Borghesi, Emilio Palanti, Alex Negri, Gio PT ed Ezio Spoldi, iniziativa organizzata in collaborazione con Vinylistic di Parma e che ha coinvolto piazza della pace, l’area dietro il Duomo, palazzo Guazzoni, Il Gatto e la Volpe e il bar Mnatovana.

Domani si replica con altri dj Rollodexx e Gianni Loda in piazza della pace, dj Reds alla Corte dei miracoli, Liamdeejay a Pane e amore in via Gramsci, dj Bocca al Civico 52, impegnati a suonare rigorosamente in vinile.

Barbara Manfredini, assessore al commercio, mette in evidenza come «lo Sbaracco offra l’opportunità di fare acquisti con una scontistica molto interessante e al tempo stesso rendersi conto di ciò che offrono le nuove collezioni. E poi la kermesse inaugura un po’ le tante iniziative dell’autunno cremonese e regala un fine settimana festoso. È veramente bello vedere la città così piena di gente e festosa».

Giulia Bosio di Nikolas commenta: «C’è grande interesse, i prezzi sono più che abbordabili. Si va dai 19 euro ai 99 di piumini che a prezzo pieno costavano 200 euro. Le persone hanno voglia di togliersi qualche sfizio».

Giusi Lizzo di Kalos non ha dubbi: «È un appuntamento atteso. L’avvio è più che positivo. La gente sta mostrando interesse. Noi abbiamo esposto un’ampia gamma di abiti spaziando dalla t-shirt agli abiti con prezzi che vanno dai 12 ai 35 euro. Motivi per fare buoni affari ci sono».

Poco distante Lucia Giordano di Laura C. osserva: «Le nostre clienti sanno che proponiamo capi di qualità e con prezzi più che abbordabili. C’è la possibilità di fare grandi affari, proprio perché siamo a fine stagione. Diciamo che lo Sbaracco è l’ultima parte dei saldi, rappresenta l’opportunità di avere lo sconto dello sconto, per giocare con le parole. I cremonesi lo sanno e non mancano mai l’appuntamento».

Elena e Alessia Devoti di Lenu controllano gli abiti esposti e sorridenti anticipano, se possibili, le richieste dei clienti, cercando di esaudire ogni desiderio: «Cercano gli ultimi affari, soprattutto in ciò che rimane della stagione primavera estate, magari recuperando quel capo che a prezzo pieno non avevano acquistato e che ora sa veramente di un’occasione imperdibile. Poi sanno che se entrano in negozio possono trovare i capi appena arrivati della nuova stagione».

L’edizione dello Sbaracco di fine estate è iniziata alla grande con tanta gente in centro, le vie trasformate in un mercato a cielo aperto, i colori degli abiti e degli accessori hanno dipinto corso Campi, corso Garibaldi, corso Mazzini, via Mercatello, via Solferino, largo Boccaccino.

Domani si replica e c’è da immaginare che i motivi per fare buoni acquisti di certo non mancheranno. E allora l’autunno che si avvicina e che nelle previsioni sembra avere poco da regalare, per questo fine settimana di caldo estivo può aspettare. C’è voglia ancora d’estate, e magari acquistare costumi da bagno, abiti leggeri può essere anche un modo per non esaurire il benessere regalato dalle vacanze.

Ecco lo Sbaracco è questo: uno scampolo di estate che resiste e conquista, anche se ormai si è tornati tutti in città.

FOTO: FOTOLIVE/STEFANO TARLAO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400