L'ANALISI
12 Agosto 2023 - 16:21
CREMONA - A otto anni dalle prime segnalazioni - infarcite dalla preoccupazione per la mancanza di protezioni tra la strada e le rotaie che transitano a pochi metri dal sottopasso - i residenti di via Mocchino, la traversa che porta da via Milano a via Sesto, in prossimità del cavalcavia della tangenziale, tornano a puntare il dito su una situazione di degrado ancor più pesante. Otto anni senza intervenire per proteggere i manufatti di cemento hanno lasciato il segno. Le immagini dicono più delle parole di chi ha deciso di riportare quello scenario sotto i riflettori, nel segno di una forte preoccupazione per lo «sbriciolarsi» del cemento e per la caduta delle scaglie, che potrebbe provocare danni e situazioni di pericolo.
Gli scatti, che risalgono a pochi giorni fa, mostrano in particolare il degrado del muretto di via Mocchino, che confina con la tangenziale sottostante. Ci sono frammenti a terra, pezzi di cemento che stanno per staccarsi e cadere sulla strada, ampie parti con i tondini arrugginiti in vista.
«Ho già fatto due segnalazioni al Comune ma ad oggi nulla è cambiato», le poche righe che accompagnano le fotografie.
In realtà l’amministrazione comunale ha ben presente la situazione. «Teniamo tutto monitorato - spiega l’assessore alla Mobilità, Simona Pasquali - ma ringraziamo i cittadini per le segnalazioni. I sopralluoghi sono stati fatti. Siamo impegnati in un importante piano di intervento sulla tangenziale (ora i cantieri riguardano i piloni del sottopassi di via Bergamo, ndr) , che è sotto gli occhi di tutti e procede senza intoppi.
Per quanto riguarda via Mocchino e le spalline della tangenziale - continua l’assessore - pensiamo a un primo intervento di messa in sicurezza, che potrebbe scattare già in autunno, e poi a un progetto ad hoc che dovrebbe interessare anche il ponte di via Sesto, in modo da poter arrivare a un rifacimento completo di tutta la tangenziale».
Le condizioni del cemento armato nelle alte ‘spallette’ della tangenziale, proprio in prossimità del passaggio pedonale, sono pessime da almeno una dozzina di anni. Quando erano scattate le prime segnalazioni in molti punti la struttura appariva sbriciolata e con il ferro arrugginito in vista. Per non dire della sporcizia e delle frequentazioni notturne, altro filone di segnalazioni che, in alcuni momenti, sono apparse piuttosto preoccupanti.
A più riprese sono state trovate siringhe e cumuli di cocci di bottiglie. C’è stato un periodo durante il quale gruppi di giovani si ritrovavano lì, la notte, a bere e a far baccano. Anche le condizioni del parcheggio vicino a via Sesto sono state, per anni, pessime. Adesso, però, a tenere banco è l’aspetto delle potenziali conseguenze su un’arteria importante e trafficata come la tangenziale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris