L'ANALISI
19 Marzo 2023 - 14:48
PIADENA DRIZZONA - Il Trofeo Foresti, gara di regolarità storica in memoria di Elda e Guido, ha richiamato l'attenzione di tante persone su un'epoca passata della storia dell'automobile, quando la bellezza e lo stile erano altrettanto importanti quanto le prestazioni. Nel centro del paese, dov’è stata allestita la prova speciale ‘Secondo Trofeo Comune di Piadena’, si è visto sfilare un vero e proprio museo viaggiante: una gioia per gli occhi, per tutti coloro che apprezzano l'estetica e la maestria tecnica incarnata dalle vetture di un tempo.
Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio nella memoria – che con i suoi 152 iscritti è assurto a terza gara di questo tipo, per importanza, a livello nazionale - lo speaker Roberto Caleffi, che ha descritto i vari modelli prima del loro arrivo in piazza Garibaldi, ‘presidiata’ dal sindaco Matteo Priori e dall’assessore Laura Lucini. Presente anche Attilio Facconi, storico dell’automobilismo, che ha promosso la creazione della prova speciale a Piadena. Tutto è filato liscio, anche grazie al servizio di polizia locale predisposto, con tre agenti in servizio, affiancati da cinque volontari della protezione civile del gruppo Platina.
Tra i primi a sfilare, con il numero 3, su una Bugatti Type 37 A del 1927, Cesare e Pietro Foresti, figli di Elda e Guido. Con il numero 98 il piadenese Paolo Nolli, affiancato da Alberto Orioli, su Porsche 356A del 1956. E poi altre Bugatti, Aston Martin, Lancia, Fiat, Om, Triumph, Porsche, Mg, Alfa Romeo, Bmw, Jaguar e una chicca come l’esemplare unico prodotto della Fiat Laureati prototipo del 1952. Le più antiche iscritte risalivano al 1925, come la Om 665 superba di Domenico Battagliola e Emanel Piona della Scuderia 3T di Cremona e una Bugatti 35 A. La più moderna una Lancia Beta Montecarlo del 1977. Da Piadena le auto hanno proseguito la corsa per Vho, San Lorenzo Guazzone, Tornata e Bozzolo. Partenza e arrivo da Pralboino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris