L'ANALISI
28 Agosto 2015 - 13:32
CREMONA — La memoria, la precarietà, la fragilità, il rapporto con la natura e con lo spazio: sono molti i fili che si intrecciano tra i #nuovicodi ci, la mostra che fa deflagrare l’arte contemporanea tra le sale affrescate, gli specchi, i legni intarsiati e gli stucchi di palazzo Stanga Trecco. La produzione è firmata Aletel e Aleart, la società di Giovanni Allegri e Cinzia Manfredini cui si devono diverse mostre-evento a Milano. Nata come iniziativa collaterale della Biennale di Soncino, l’esposizione sarà inaugurata venerdì 28 agosto (ore 18,30) e sarà aperta al pubblico da sabatro 29 agosto al 20 settembre, a ingresso libero .
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris