L'ANALISI
04 Novembre 2025 - 13:53
La Piccola Biblioteca ospita la quarta edizione di Storie di casa nostra, la rassegna che celebra il piacere della lettura condivisa tra famiglie.
Anche quest’anno bambine, bambini e genitori saranno protagonisti di un percorso fatto di storie, creatività e lingue diverse, grazie al Percorso Mammalingua – Storie per tutti, nessuno escluso, che propone letture bilingue e inclusive.
La novità di questo autunno è l’appuntamento speciale in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che unirà lettura e musica per un’esperienza unica e coinvolgente.
IL PROGRAMMA:
Sabato 18 ottobre, ore 10.30
Federica, mamma di Tecla e Pietro
C’è un sasso per te
Lettura e laboratorio creativo – dai 5 anni
Sabato 8 novembre, ore 10.30
Vira, mamma di Marco e Antonio
Andiamo a scuola = khodimo do shkoly
Lettura bilingue ucraino-italiano e laboratorio creativo – dai 5 anni
Percorso Mammalingua: Storie per tutti, nessuno escluso
Giovedì 20 novembre, ore 16.30
Mamme lettrici, con la partecipazione di Sonia, ideatrice del metodo Ritmia
Dalla parte dei bambini e delle bambine
Lettura con accompagnamento musicale – dai 5 anni
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a prenotazioni.pb@comune.cremona.it
Mediagallery
A CA' DEL FERRO. FOTO E VIDEO
BASKET SERIE A
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 21:00
L’autrice scandaglia i rapporti tra Pierpaolo Pasolini, l’amata madre e il fratello
Tipologia
Data di inizio 5 novembre 2025 - 18:30
Tipologia
Data di inizio 6 novembre 2025 - 16:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris