L'ANALISI
23 Settembre 2025 - 16:55
INFINITE FORME
L'arte come molteplicità
a cura di Emma Azzi
Inaugurazione Sabato 27 Settembre, ore 16.00
presso la sala Proloco Crema
La mostra sarà aperta dal 26/09/2025 al 01/10/2025
negli orari 10.00-12.30 e 15.30-18.00
La mostra collettiva “Infinite Forme. L’arte come molteplicità”, che si compone delle opere dei soci dall’Associazione Culturale per le Arti Visive (Acav) di Codogno, presieduta da Emma Azzi, si presenta come un intrigante caleidoscopio di espressioni creative che incarnano appieno il significato del titolo. L’esposizione offre uno sguardo ampio e sfaccettato sulle diverse anime stilistiche e tecniche degli artisti aderenti all’Acav, rendendo visibile un panorama complesso, eterogeneo ed armonico.
In esposizione si possono ammirare i lavori di Arduino Quintini, Alda Grossi, Mayra Castellon Barrientos, Raffaele Imparato, Diletta Veneziani, Giuseppe Torresani, Emma Azzi, Nicoletta Reinach Astori, Maria Peverali, Maria Camilla Rita Rap, Nicoletta Merlo, Ivana Enny, Angela Riboldi, Roberto Patola, Benedetta Martini, Marisa Bellini, Gabriella Grazzani, Anna Josè Buttafava, Imad Al Chamali, Natalia Shrhedrova, Elena Bianchi, Laura Pedrini, Stefania Strano, Caterina Mariani e Mela Andena.
Il titolo “Infinite Forme” allude proprio a questa pluralità intrinseca nell’arte contemporanea, capace di esprimersi in modi molteplici e di plasmare innumerevoli visioni e linguaggi. Come osserva il critico Simone Fappanni, che presenterà la rassegna sabato 27 settembre alle 16, «l’arte non è mai si moltiplica nelle forme e nelle interpretazioni, sottolineando così la sua natura fluida e in continua evoluzione. Ed è qui il senso profondo della mostra, che non propone un’unica linea narrativa o estetica, ma un dialogo intenso tra voci differenti».
Siamo, quindi, di fronte ad artisti dal linguaggio molto variegato, e la selezione proposta nella mostra di Crema è la dimostrazione palpabile ricchezza. La varietà delle opere in esposizione spazia da oli, acrilici, acquerelli a tecniche miste, da sculture a installazioni, fotografie e disegni, tutte interpretate con sensibilità e originalità personali. Nato da un mix di background culturali, stili e sperimentazioni, ogni artista porta con sé un universo comunicativo distintivo.
«Arduino Quintini – continua Fappanni - propone opere dalla forza espressiva intensa, spesso segnate da una sperimentazione materica che ne amplifica il messaggio visivo. Alda Grossi invece si muove con eleganza fra astrazione e figurazione. Mayra Castellon Barrientos coniuga un linguaggio contemporaneo con suggestioni simboliche. Diletta Veneziani si distingue per l’uso sapiente del colore e delle forme, Giuseppe Torresani si dedica a creazioni che riescono a trasmettere un senso di movimento e dinamismo. Emma Azzi e Nicoletta Reinach Astori, pur molto diverse, condividono un’attenzione particolare per il dettaglio e la composizione. Maria Peverali e Maria Camilla Rita Rap ampliano poi la gamma espressiva con lavori che spaziano dalla sperimentazione cromatica all’uso di soluzioni estetiche inconsuete. Nicoletta Merlo, Ivana Enny e Angela Riboldi testimoniano invece un’attitudine forte verso tinte modulate nello spazio. Roberto Patola e Benedetta Martini contribuiscono con serie di lavori dal carattere narrativo, mentre Marisa Bellini e Gabriella Grazzani si avvalgono di texture e superfici complesse per definire le loro visioni artistiche. Anna Josè Buttafava, Imad Al Chamali, Natalia Shrhedrova ed Elena Bianchi si inseriscono in questa trama con opere che riflettono percorsi molto personali. Laura Pedrini, Stefania Strano, Caterina Mariani e Mela Andena sono capaci di condurre lo spettatore verso territori di introspezione e meraviglia, dando forma e senso a emozioni profonde attraverso tecniche diverse e perfettamente integrate nel contesto della mostra».
Infopoint Pro Loco Crema
Tel. 0373/81020 info@prolococrema.it
Mediagallery
JUKEBOX GRIGIOROSSO
CALCIO SERIE A
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 15:45
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 15:45
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris