Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Conferenza: "Pavia 1525: il re di Francia disfatto e catturato"

Le principali sequenze della battaglia analizzate da Marco Pellegrini

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

15 Gennaio 2025 - 10:28

Conferenza: "Pavia 1525: il re di Francia disfatto e catturato"

L' Associazione degli ex Alunni del Liceo Ginnasio “Alessandro Racchetti” di Crema organizza

sabato 18 gennaio 2025, alle ore 16,00 presso il Palazzo Comunale di Crema - Sala Ricevimenti la conferenza: "Pavia 1525: il re di Francia disfatto e catturato"

Relatore: Marco Pellegrini.

La relazione metterà a fuoco le principali sequenze della battaglia di Pavia del 14 febbraio 1525, narrandone gli antefatti per poi seguirne le dinamiche e analizzarne le conseguenze. In modo particolare ci si concentrerà sulla vicenda di Francesco I di Francia, che conformandosi al profilo del re-cavaliere non esitò a lanciarsi alla carica, solo per scoprire di aver commesso un gesto imprudente che avrebbe compromesso l’esito dello scontro.

Marco Pellegrini (Bergamo, 1963) ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo Classico “Paolo Sarpi” di Bergamo e si è laureato in Storia presso l’Università degli Studi di Pisa. Dal 2002 insegna Storia moderna e Storia rinascimentale all’Università di Bergamo. Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Ascanio Maria Forza. La parabola politica di un cardinale-principe del Rinascimento, t. I-II, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2002 (Nuovi Studi Storici, 60); Lorenzo de’ Medici, Lettere, vol. XII, Firenze, Giunti, 2007; Le Guerre d’Italia (1494-1530), Bologna, Il Mulino, 2009; Il papato nel Rinascimento, Il Mulino, 2010; Le crociate dopo le crociate, Il Mulino, 2013; Guerra santa contro i turchi, Il Mulino, 2015; Le Guerre d’Italia (1494-1559), Il Mulino, 2017; Venezia e la Terraferma, Il Mulino, 2022.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi