L'ANALISI
21 Novembre 2024 - 14:13
Venerdì 22 novembre, alle ore 16, presso il Teatro Monteverdi proseguono gli appuntamenti della rassegna Letture sul Po con la presentazione del libro “Lanche e Morte del Po Cremonese“ del biologo, ricercatore e docente universitario Riccardo Groppali
L’ingresso è libero e gratuito.
La pubblicazione, edita a cura della Fondazione Banca dell’Acqua, della Provincia di Cremona e dei Rotary per il Po, illustra i dati di un’indagine condotta con sopralluoghi in zone umide della sponda sinistra del Po.
Le aree, cartografate, fotografate e oggetto di studio longitudinale, vengono evidenziate sin dalla loro evoluzione a partire dal Catasto Teresiano del 1723 sino ai giorni odierni.
Il libro contiene inoltre un interessante allegato sull’avifauna dell’area golenale cremonese, che evidenzia la presenza di ben 273 specie e una bibliografia di 73 opere sull’argomento, che ampliano le conoscenze e l’approfondimento delle peculiarità della Pianura Padana e delle aree golenali, anche di quelle che fanno parte del PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) del Po e del Morbasco, grazie ad uno studio condotto con particolare sensibilità ed attenzione.
Il volume approfondisce l’origine e l’evoluzione delle zone umide del territorio cremonese nate da tratti abbandonati trasformati in lanche e morte, da ristagni temporanei in spiagge sabbiose oppure da interventi dell’uomo: rettificazioni del corso d’acqua, realizzazione di pennelli, estrazione di inerti. Dall’analisi raccolta nel volume emerge l’assenza d’acqua o la sua presenza solo temporanea nel 61% degli ambienti censiti. Una situazione critica che rende urgente operare, prima che sia troppo tardi, alla salvaguardia di questi siti strategici per la ricchezza della vita del Po e della sua valle, con la consapevolezza, a seguito dell’istituzione della riserva della biosfera Po Grande da parte dell’Unesco, della necessità di agire anche a fronte di una responsabilità internazionale.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris