Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

XXX edizione della Festa del Volontariato Cremonese

Con lo stesso passo! Sviluppare BENESSERE SOCIALE nelle comunità

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

17 Settembre 2024 - 12:27

XXX edizione della Festa del Volontariato Cremonese

Domenica 22 settembre, dalle ore 10 alle ore 19.00 si svolgerà a Cremona la trentesima edizione della Festa del Volontariato Cremonese denominata CON LO STESSO PASSO! Sviluppare BENESSERE SOCIALE nelle comunità.

La manifestazione vede coinvolte 104 organizzazioni del Terzo Settore e 7 tra Enti ed Istituzioni – alcune presenti con più Settori – per un totale di 111 realtà territoriali dislocate tra 98 postazioni distribuite tra piazza del Comune e via Baldesio. 

Si rinnova quindi un appuntamento cittadino tradizionale ancora fortemente sentito e voluto dai suoi protagonisti e atteso in città.

La trentesima edizione della Festa del Volontariato Cremonese, pur in continuità con le precedenti, si connota con ancora maggiore incisività come momento di riflessione su questioni di interesse generale che si inseriscono nel dibattito socio-culturale contemporaneo, oltre la dimensione locale.

I due temi portanti dell’edizione 2024 della Festa:

I NUOVI ORIZZONTI DEL CONCETTO DI SALUTE

UNA COMUNITÀ CHE CREA GIUSTIZIA E UNA GIUSTIZIA CHE CREA COMUNITÀ

si innestano su quello trasversale che apre al futuro, e non solo a quello del mondo del Volontariato:

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA DELLA COMUNITÀ.

La manifestazione vedrà la realizzazione di una serie di micro-eventi collocati in due luoghi differenti all’interno dell’area della Festa.

Cortile Federico II ospiterà infatti incontri, presentazioni di libri, animazioni, performance, concerti, esposizioni privilegiando “la narrazione di esperienze”, attraverso linguaggi e modalità differenti, come occasione di riflessione.

La tensostruttura in piazza del Comune nei pressi del Battistero sarà invece lo spazio deputato ad incontri-laboratorio dove la dimensione del “dialogo” tra Associazioni e Istituzioni – senza escludere la cittadinanza - sarà strumento di confronto per favorire sinergie sempre più efficaci tra i vari attori sociali che concorrono a generare “salute”, ovvero benessere sociale nelle comunità.

In piazza del Comune e in via Baldesio invece, troveranno spazio le “tradizionali” postazioni delle realtà che hanno aderito al Progetto della Festa testimoniando, le Associazioni da un lato, del quotidiano impegno di partecipazione e di cittadinanza attiva che le vede protagoniste di azioni finalizzate a garantire l’affermazione dei diritti soprattutto della parte più fragile della Comunità; le Istituzioni e gli Enti dall’altro, dell’esigenza di essere sul  territorio per creare alleanze sempre più strette con il territorio per espletare il proprio complesso mandato.


Ecco il programma:

CORTILE FEDERICO II
Ore 10.00 |E sono 30!
Apertura ufficiale della 30^ edizione della Festa del Volontariato Cremonese

Ore 10.15 | Ci sto? Affare Fatica!
Consegna degli attestati di “Cittadino Attivo” a ragazze, ragazzi e giovani coinvolti nel progetto. 
A cura di Cosper s.c.s. in partenariato con il Servizio Quartieri Beni Comuni e Orti Urbani del  Comune di Cremona

Ore 10.45 | L’ospite
Presentazione del libro di Michela Musante.
Gli studenti intervistano l’autrice sul tema del trapianto.
Modera Claudio Ardigò
A cura di AIDO Gruppo Intercomunale di Cremona

Ore 15.00 | Noi ci siamo!
Performance con volontarie e volontari del Servizio Civile Universale
A cura del Servizio Progetti e Risorse del Comune di Cremona

Ore 15.30 |Vita da Generazione SpreK.O.
Comportamenti quotidiani e sviluppo sostenibile.
Incontro con il Segretario Regionale di Cittadinanzattiva Lombardia APS
A cura di Cittadinanzattiva Lombardia APS Sez. di Cremona 

Ore 16.00 | Diritto di Partecipazione
I giovani del Laboratorio “I Frutti della Costituzione” raccontano la loro esperienza.
A cura di Auser Volontariato Comprensorio di Cremona ODV-ETS, Auser Insieme Unipop Cremona, Auser Insieme Città di Cremona

Ore 16.30 | A spasso con Mr Parkinson
Presentazione del libro curato da Silvia Giudici e Valeria Bastoncelli
Modera Claudio Ardigò
A cura di La Tartaruga ODV

Ore 17.15 | Diritto alla salute
conversazione teatrale sul rapporto con la salute con il gruppo “La voix des rescapés”
A cura di Gruppo Articolo 32 Odv

Ore 18.00 |Sempre + Mauro
Concerto in memoria di Mauro Moruzzi, musicista ed educatore
A cura dell’Associazione Mauro Moruzzi APS 

TENSOSTRUTTURA P.ZZA DEL COMUNE 

Ore 10.45 | Prospettive per la Sanità Territoriale
Incontro con i Direttori Generali di ATS Val Padana, Ida Ramponi e dell’ASST di Cremona, Ezio Belleri

Ore 11.30 |Sicurezza sul lavoro
Incontro
con Anna Firmi, Direttrice Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria ATS Val Padana, Mario Calci e Nicola Zacchetti di ANMIL Sez. di Cremona  
A cura di ANMIL APS ETS Sez. di Cremona  e ATS Val Padana

Ore 15.00 |Lo spazio per la partecipazione
Associazioni in dialogo con ATS Val Padana
A cura di ATS Val Padana 

Ore 15.45 | Le cure a casa
I servizi di assistenza domiciliare dell’ASST di Cremona.
Operatori socio sanitari in dialogo con cittadini e volontari
A cura di ASST di Cremona

Ore 16.30 |“Giustizia e Comunità fuori e dentro il carcere”
Tavola Rotonda con esperienze di studenti, insegnanti, operatori e volontari Moderatore: Davide Longhi
A cura di ACLI Provinciale, Circolo Acli Casalmaggiore, Associazione Carcere e Territorio, Coop Bessimo, Coop Nazareth, I.I.S. Romani di Casalmaggiore, I.I.S Torriani di Cremona

  

DURANTE TUTTA LA GIORNATA…

… porticato Cortile Federico II

Vite fuori dal tempo: istantanee dall'Etiopia
Fotografie di Enrico Madini
A cura di Gruppo Articolo 32 ODV

Desideri
Mostra fotografica ispirata alle storie di giovani immigrati del cremonese e del casalasco pubblicate nel libro ‘Per un lavoro dignitoso’
A cura di Centro A.U.P. “Pinoni”,  Arci Comitato di Cremona, Comunità Laudato Sì Cremona e Oglio Po

… area Loggia dei Militi
Il Bistrottino, per una pausa golosa
A cura Gruppo Gamma s.c.s.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi