L'ANALISI
11 Giugno 2024 - 12:17
Dopo l’evento già avvenuto a Play Modena, la fiera di settore più importante in Italia, il 18 giugno alle ore 15, si svolgerà un nuovo incontro di presentazione della "Proposta di classificazione dei giochi" a Cremona, presso l’aula magna di Palazzo Raimondi sede del Dipartimento di Musicologia e beni culturali dell’Università di Pavia.
L'incontro ha lo scopo di presentare in forma seminariale le idee maturate da Paolo Munini (esperto di giochi, game trainer®) e da Carlo Bianchini (Università di Pavia) in merito a un possibile sistema di classificazione a faccette per i giochi, da utilizzare per l'organizzazione di collezioni presenti in biblioteche e ludoteche (e ovviamente anche in altre istituzioni che possiedono a qualunque titolo una collezione di giochi).
Il seminario di presentazione ha l’obiettivo di scambiare idee con i partecipanti e possibilmente raccogliere suggerimenti per migliorare la proposta fin qui elaborata. Grazie ai riscontri raccolti, che speriamo siano positivi, sarà possibile correggere eventuali punti critici della classificazione e, infine, pubblicarla in una forma più definitiva, in autunno 2024.
I posti disponibili sono 43 e il modulo di iscrizione rimarrà disponibile fino a esaurimento dei posti: CLICCA QUI per l'iscrizione
Ai partecipanti all'incontro sarà distribuita una bozza della classificazione, proprio allo scopo di consentire ai presenti di seguire con maggiore facilità la presentazione stessa e di fare osservazioni di merito, oltre che, eventualmente, di tentare di applicarla.
Non è prevista, al momento, una forma di distribuzione su larga scala di questo materiale (che è comunque una bozza), né – per la forma seminariale – è prevista una registrazione dell'evento o una sua trasmissione a distanza.
L’iniziativa ha il patrocinio di AIB Lombardia, della Biblioteca Statale di Cremona e di ISKO Italia.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris