L'ANALISI
12 Febbraio 2024 - 14:16
Giovedì 15 febbraio, ore 21.00
Sala Alessandrini, Crema
DISARMO NUCLEARE
Incontro con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne promosse da Rete italiana pace e disarmo
Mai come oggi il mondo si è avvicinato a una catastrofe nucleare: ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari.
È giunto il momento di abolire la guerra,
di cancellarla dalla storia
prima che sia lei a cancellare l’uomo dalla storia
(Papa Francesco)
Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una escalation che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’umanità.
Il pericolo derivante dagli arsenali dei Paesi che possiedono testate nucleari ha origine dalla Guerra fredda ed è ancora concreto.
L'evento fa parte di Europa 2.0, scuola di educazione alla politica.
Il corso è aperto a tutti ed è gratuito.
Chi fosse interessato ad avere la documentazione del corso ed eventuali aggiornamenti del programma è pregato di iscriversi comunicando il proprio indirizzo di posta elettronica a costruttoridipace.crema@gmail.com
L’iscrizione, invece, è obbligatoria per chi, ai fini di un eventuale riconoscimento del corso quale “credito formativo”, desiderasse avere l’attestato delle presenze.
Scopri gli altri appuntamenti calendario
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris