L'ANALISI
16 Settembre 2022 - 16:20
Ricorre il 15 settembre l’anniversario della dedicazione della chiesa di San Sigismondo, a Cremona, casa delle monache di clausura dell’Ordine dei Frati Predicatori, meglio note come Domenicane. Proprio nel ricordo della dedicazione della chiesa di largo Bianca Maria Visconti, avvenuta nel 1600 per opera del vescovo Cesare Speciano, la terza domenica di settembre presso il complesso monastico cremonese diventa occasione per una speciale giornata di arte, storia e spiritualità.
Così, come ormai tradizione, il 18 settembre la chiesa di San Sigismondo, con il proprio presbiterio, sarà aperta alle visite dalle 9 alle 10.30 e ancora nel pomeriggio dalle 14 alle 17.30. Negli stessi orari sarà possibile accedere anche ad alcune parti del monastero solitamente soggette a clausura: in particolare il chiostro e il refettorio. Le visite saranno guidate da personale preparato e specializzato, appartenente all’associazione “Amici del monastero di S. Sigismondo”.
Durante la giornata i visitatori avranno anche la possibilità di vivere la spiritualità domenicana partecipando insieme alla comunità monastica alla Messa delle 11 e al canto dei secondi Vespri delle 18.
Saranno inoltre presenti le “Casalinghe di S. Sigismondo” per la vendita dell’ormai tradizionale “lavanda del monastero”, il cui ricavato sarà destinato alla manutenzione ordinaria del complesso monastico.
Ulteriori informazioni sul sito www.diocesidicremona.it/monasterodomenicano
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris