L'ANALISI
15 Marzo 2022 - 15:47
L'Amministrazione Comunale di Rivarolo del Re ed Uniti organizza
Domenica 3 aprile alle ore 10:00
la presentazione dell'installazione di Francesco Sbolzani
"Per un lavoro...senza sorprese"
sul problema degli infortuni sul lavoro
Interverrà Pasquale Padovano, ex addetto allo scalo di Linate ed unico sopravvissuto al disastro aereo dell'8 ottobre 2001
Francesco Sbolzani, artista sensibile alle tematiche di attualità, ha deciso di donare, in occasione del Natale 2021, la sua Installazione "Alberi per la Sicurezza" all'Anmil (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Lavoro) ottenendo un ampio consenso nazionale, tanto che tantissime Amministrazioni Comunali hanno aderito all'iniziativa.
"Alberi", figure che prendono forma da caschi antifortunistici montati su una tipica intelaiatura da cantiere e disposti a forma di albero di Natale. I caschetti prevalentemente di colore giallo per indicare i lavoratori che lavorano in sicurezza, di colore rosso ad indicare i lavoratori infortunati e di colore nero ad indicare le persone che non ce l'hanno fatta e che non sono ritornate a casa.
A seguito della visita istituzionale nel mese di gennaio del sindaco di Rivarolo del Re ed Uniti, Luca Zanichelli, a casa dell'artista, si è pensato di realizzare un'installazione anche in occasione della prossima festività pasquale per sensibilizzare ulteriormente la piaga sociale o meglio questa scia di sangue.
L'allocazione dell'opera d'arte non è casuale: piazza Dante Alighieri, adiacente alle scuole per attirare la curiosità dei bambini e dei ragazzi in quanto è fondamentale che già negli ambienti educativi si parli di questi temi, in modo che il futuro lavoratore o imprenditore disponga di un bagaglio culturale adeguato.
"Per un lavoro...senza sorprese"
Immagine-simbolo l'uovo dove all'interno troviamo gli elmetti, i caschi che rappresentano il lavoro, la sicurezza; i caschi uniti, associati (giallo con giallo, giallo con rosso, giallo con nero) simboleggiano la solidarietà, l'abbraccio, la forza. La partecipazione, l'unione tra i lavoratori affinché questa strage si fermi.
Anche in questa occasione, la Fondazione Sosteniamoli Subito Anmil aderisce all'iniziativa concedendo il patrocinio e promuovendo l'evento.
Ad oggi, hanno confermato la loro presenza oltre alle autorità locali e nazionali, il sig. Pasquale Padovano, ex addetto allo scalo di Linate ed unico sopravvissuto al disastro aereo dell'8 ottobre 2001: disastro aereo con il più alto numero di vittime (118) mai accaduto in Italia; il presidente di Fondazione Sosteniamoli Subito Anmil, Dr. Francesco Costantino da Roma e il Sig. Paolo Zani, massimo esperto di previdenza e welfare.
L'evento si terrà anche in caso di maltempo.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris