L'ANALISI
Sabato 11 febbraio, ore 15,30
07 Febbraio 2017 - 14:08
Milano - Dopo la caduta di Ludovico il Moro, per tutto il XVI secolo Milano si appresta a vivere anni tormentati politicamente, ma estremamente importanti a livello artistico, mantenendo la sua grandezza. La meravigliosa chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, nota come la “Cappella Sistina dei Milanesi”, ci rivela la vita delle monache, ma anche la storia delle botteghe più in vista del tempo, fra cui quelle di Bernardino Luini e degli Antegnati.
Punto di ritrovo: Ingresso del primo chiostro del Civico Museo Archeologico
Durata: 90 minuti circa - Libro in omaggio "Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore" (80 pagine illustrate a colori)
Per info e prenotazioni: 333 63 77 831
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris