L'ANALISI
21 Ottobre 2016 - 17:49
Sabato 22 ottobre, Guida Artistica ha ideato un percorso intrigante e inconsueto. Molti dettagli misteriosi punteggiano il centro storico di Brescia: strane iscrizioni, sculture che fanno capolino tra i muri dei palazzi, bizzarri nomi di strade e piazze che nascondono storie e leggende dimenticate. In questa passeggiata si andranno a scovare le storie misteriose di Brescia.
Appuntamento in piazza Tebaldo Brusato angolo via Cattaneo ore 15.45. Contributo di partecipazione euro 7 (gratis under 18 accompagnati)
Domenica 23, alle ore 16,00 Guida Artistica propone la visita alla Chiesa delle Consolazioni.
Abbarbicata alle pendici del colle Cidneo, sulla salita verso il castello, la chiesa delle Consolazioni è tra gli edifici di culto più antichi della città e nella sua storia ha spesso seguito le alterne fortune del Castello e delle mura. Dalla metà del Cinquecento lega il suo nome a quello della Madonna per alcuni eventi miracolosi legati ad un’immagine della Vergine, ora sull’altare maggiore della chiesa. Nei secoli successivi, la chiesa diventa un centro religioso vivace e nell’ Ottocento segue le tristi vicissitudini delle Dieci Giornate, fino a diventare un luogo simbolo della memoria patria con Angelo Canossi.
Appuntamento alle 15.45 in piazzetta Tito Speri. Contributo di partecipazione euro 5 (gratis under 18 accompagnati).
Per info: info@guidaartistica.com - www.guidaartistica.com
Tel. 3473028031 - 3473735785
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris