L'ANALISI
COLORNO. DAL 15 AL 17 GIUGNO 2018
13 Giugno 2018 - 17:03
COLORNO - Un festival dedicato al tempo e al pensiero lento e sostenibile, un luogo e uno spazio capaci di futuro. Da venerdì 15 giugno a domenica 17 giugno 2018, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, nella Reggia di Colorno torna il Festival della Lentezza, giunto alla sua quarta stagione. Tema di quest'anno sarà il ‘coltivare’. Si parlerà di cibo e agricoltura, di territorio. “Ma - dicono gli organizzatori - coltiveremo anche la memoria e la creatività, la libertà e una visione altra del futuro”.
Sarà una tre giorni fitta di appuntamenti, con nomi di spicco. Venerdì alle 18, ad esempio, nell’Aranciaia, si terrà un incontro con Umberto Galimberti sul tema ‘La parola ai giovani’. Sabato alle 17, nell’anfiteatro, in giardino, conferenza del professor Stefano Mancuso su ‘Verdi, non stupide!’. Alle 19, nel terzo cortile, Ernesto Assante intervisterà Samuele Bersani (‘Le radici, la creatività e il mistero della musica’). Alle 21,15, sempre nel terzo cortile, monologo di Erri De Luca dal titolo ‘Il coltivato e il raccolto’.
Domenica alle 15,30, conferenza di Franco Bassi che intervista Cecilia Strada su ‘La guerra tra noi’, con l’intervento di Elena Carletti. Alle 21,30, nel terzo cortile, concerto (evento a pagamento, 15 euro) ‘In maggiore’ di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura.
Le iniziative del festival sono molte e per il programma completo degli eventi clicca qui.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris