CALCIO
29 Luglio 2017 - 13:04
Paolo Nespoli, in viaggio verso la Iss, saluta dallo spazio e fa capire - con il pollice in su - che va tutto bene. A fare la telecronaca del lancio della Soyuz con a bordo l'astronauta italiano, è il collega Roberto Vittori, dalla sede Asi di Roma. La platea risponde con un fragoroso applauso. Un racconto minuto per minuto, con aneddoti e curiosità, come quella legata al pupazzetto installato a bordo della capsula russa in onore della sua lunga storia. "E' stato tutto perfetto, un lancio da manuale", ha commentato Vittori. "I russi hanno una tradizione molto positiva, la Soyuz è stata una macchina brillante - ha aggiunto -, ma ora dobbiamo andare oltre i razzi, ovvero avere accesso allo spazio con sistemi che possano tornare e ripartire"
di Francesco Giovannetti
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga