L'ANALISI
01 Febbraio 2017 - 11:52
Benjamin e Ingrid Hjertefølgers iniziarono a costruire le fondamenta del loro grande sogno: una casa sostenibile e ad alta efficienza energetica, nel profondo nord della Norvegia. Un luogo accogliente in cui crescere i quattro figli, nel pieno rispetto della natura circostante. Oggi Nature House è una realtà: una casa di tre piani e 200 metri quadrati realizzata solo con legno e terra cruda: un misto di acqua, argilla, sabbia e paglia. Ma la vera ricchezza è la cupola geodetica solare che avvolge interamente l'abitazione. Una struttura emisferica, prodotta da Solardome, in alluminio e vetro con pannelli solari integrati, che funge da barriera contro i venti artici e le nevicate. Inoltre il microclima che si crea all'interno della cupola permette alla famiglia Hjertefølgers di coltivare gran parte del cibo nei due giardini, attorno alla casa (80 mq) e sul tetto (100 mq)
(di Marisa Labanca) Foto di Ingrid Hjertefølgers
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris