CALCIO
24 Novembre 2016 - 13:29
In una casa di periferia, una famiglia si sveglia e trova sul letto una tigre sofferente a causa di una profonda ferita su una zampa. Senza paura, genitori e figli scelgono di aiutarla a rimettersi in piedi. Con le stesse attenzioni che rivolgerebbe ad una persona, la famiglia si prende cura della tigre: la madre disinfetta la ferita e le porta da bere, la bambina le fa compagnia leggendo una fiaba, mentre il padre e il figlio la assistono durante la notte. Finché la ferita si rimargina e la tigre torna nella foresta, ma non senza prima voltarsi indietro in segno di gratitudine. Lo spot, ideato dalla sezione inglese del WWF, incoraggia adulti e bambini a diventare "protettori di tigri" con una donazione di cinque sterline al mese (poco più di cinque euro). Ogni persona che aderisce alla campagna riceve un libro di fiabe personalizzabile con le caratteristiche del bambino a cui è destinato. L'iniziativa del WWF mira a raddoppiare il numero di tigri selvatiche entro il 2022, il prossimo anno cinese della tigre. Attualmente ci sono circa 4000 esemplari minacciati da problemi come il bracconaggio, la vendita illegale di parti del corpo e gli allevamenti. Con l'International Tiger Summit del 2010, 13 paesi - tra cui Nepal, India e Russia - hanno aderito a un piano globale di salvaguardia della tigre con l'obiettivo di rafforzare le pattuglie anti-bracconaggio nelle riserve naturali, aumentare il numero di prede naturali e porre fine al traffico illegale di tigri
(a cura di Marisa Labanca)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga