L'ANALISI
16 Luglio 2016 - 11:32
“L’hyperlapse è una tecnica che consente di dare l’illusione del movimento montando in successione foto scattate a distanza di pochi minuti l’una dall’altra, come fotogrammi di una pellicola. Prima di scattare ogni foto, il cavalletto va spostato di qualche millimetro rispetto a quella precedente e quindi l’inquadratura deve essere curata con la massima precisione”. E’ nato così Milano City, il video realizzato da Yury Sirri Nakvas, 24enne, bielorusso d’origine e innamorato di Milano, per che 6 mesi ha lavorato al progetto di raccontare la città mixando timelapse e hyperlapse. “Mi sono preparato sui luoghi milanesi più significativi e sugli orari migliori per scattare – racconta - poi ho preso in affitto una stanza e mi sono trasferito. La gente mi si avvicinava domandandomi perché mi interessassi tanto a una città così grigia. Proprio per questo motivo ho riempito il video di colori. E ho dimostrato che si sbagliano”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris