L'ANALISI
17 Maggio 2016 - 16:27
Mancano i riferimenti parodici. Per questa ragione il nuovo spot televisivo realizzato da Poste Italiane è stato accusato di istigazione al maltrattamento di animali. La denuncia contro il presidente di Poste Italiane è stata inviata dall'Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente alla Procura della Repubblica presso il tribunale penale di Milano. La scena incriminata del video è quella in cui un gatto viene rincorso da un ragazzo con una padella in mano. Secondo Lorenzo Croce, presidente dell'associazione: ''Appare evidente che tale video, almeno nella scena relativa al gatto da cucinare, è lesiva dei diritti degli animali ma sopratutto istiga al maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 del codice penale, in quanto non è spiegato in nessun modo che si tratta di una parodia ma appare come una azione di consuetudine della cucina italiana, mentre i gatti sono protetti sia dalla convenzione europea di Lisbona che dalla legge 281/91 contro il randagismo e dalle leggi in cui questo animale viene riconosciuto come animale di affezione"
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris