CALCIO
10 Marzo 2016 - 15:26
Quattro minuti, tanto è durata la "totalità", la notte in pieno giorno causata dall'eclissi solare avvenuta quando in Italia erano quasi le tre del mattino. Gli scienziati della Nasa erano in Micronesia, per riprendere lo spettacolare evento visibile solamente nel Sudest asiatico. Era infatti un'ottima occasione per fotografare e ottenere dati per studiare la corona solare interna, grazie allo schermo della "Superluna nera" (il nostro satellite si trovava nel punto più vicino alla Terra, e appariva così più grande rispetto al solito)
Video Nasa
(a cura di Matteo Marini)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga