L'ANALISI
12 Settembre 2023 - 05:20
CREMONA - La nuova struttura sta per terminare il periodo di rodaggio e a fine mese, con un evento speciale, prenderà il via ufficialmente, con l’inaugurazione, l’attività del Cremona PalaPadel, avventura imprenditoriale nata dall’idea degli ex calciatori grigiorossi ed amici Antonio Cabrini e Cesare Prandelli. In via Mantova 88, all’altezza del locale Juliette, sono sorti quattro campi da padel coperti come racconta lo stesso Cabrini, che ha presentato l’attività.
«Lo sport — dice — fa parte del mio dna. Un tempo tanti ex calciatori per restare in attività si cimentavano con il calcio a 5 o con il calciotto. Una decina di anni fa è sbarcato in Italia il padel che non ha avuto subito un impatto trascinante. Come sport che va di moda ha cominciato a sbocciare prima del lockdown ed ha attirato molte persone come me e tanti ex colleghi: tanti calciatori hanno dirottato il loro interesse su questa attività sportiva e oggi si cimentano con il padel prima di tutto per una questione fisica. A differenza del calcio non esistono contatti e contrasti, ci sono meno sollecitazioni e la fatica è sicuramente più sopportabile. Il padel è uno sport appagante, divertente e si può imparare nel giro di poco tempo. Non richiede molta dedizione come il tennis perché bastano poche lezioni o qualche gara tra amici per iniziare a divertirsi veramente. Diventerà presto sport olimpico e può ancora crescere in maniera esponenziale. Ecco perché io e Cesare abbiamo voluto partire con questa attività che sarà il più completa possibile.»
Cabrini è diventato anche istruttore di primo livello.
«Esattamente e anche io curerò i corsi per i bambini. Sono già impegnato a Milano ma sarò anche sui campi di Cremona. Cremona PalaPadel non metterà solo a disposizione i campi per chi vuole giocare, ma strutturerà anche corsi collettivi, lezioni private o di gruppo attraverso una Academy costituita da istruttori e maestri come lo spagnolo Javier Morales. Non mancheranno i clinic con i migliori interpreti del padel a livello nazionale ed internazionale Per i più piccoli faremo corsi di avviamento. L’attività agonistica sarà sviluppata attraverso tornei amatoriali e federali. Avremo percorsi formativi con le scuole: ospiteremo per cominciare le classi del Liceo Sportivo Vida».
Perché partire da Cremona?
«Io e Cesare abbiamo scelto Cremona per questa attività imprenditoriale perché siamo ancora molto legati al territorio e pensiamo che la città possa essere protagonista nel padel. La pratica dello sport rappresenta uno dei principali motori di sviluppo. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare lo sport e l’attività fisica quali strumenti prioritari per la cittadinanza con particolare attenzione per Cremona».
L’inaugurazione sarà caratterizzata da tre giorni di eventi.
«Esattamente. Venerdì 29 avremo il Free Padel Day aperto a tutti. Poi sabato 30 e domenica 1 ottobre si terrà un torneo Vip con la cena di gala a favore della Fondazione Vialli e Mauro. Saranno tre giorni intensi per presentare la nostra attività. Mi aspetto molte adesioni al Free Padel Day, basterà iscriversi e si potrà prenotare il campo per giocare: sarà disponibile dal mattino fino a sera, unitamente ai corsi con i maestri argentini e spagnoli che sono eccellenze di questo sport».
Il grande debutto per la nuova attività del Cremona PalaPadel coinciderà con il primo evento promozionale per lanciare l’attività voluta e ideata da Antonio Cabrini e Cesare Prandelli: si tratta del Free Padel Day in programma venerdì 29 settembre. Come lascia intuire il nome, si tratta di una giornata aperta e gratuita a cui tutti possono partecipare e con uno stimolo in più. C’è la possibilità infatti per tre fortunati nostri lettori di giocare con Antonio Cabrini: uno al suo fianco e due dall’altra parte della rete. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo pubblicato qui accanto ed inviarlo via Whatsapp al numero indicato oppure via mail all’indirizzo padelcabrini@laprovinciacr.it. Sabato 30, i fortunati estratti potranno disputare una partita insieme all’ex giocatore della Cremonese, della Juventus nonché campione del mondo del 1982.
Per chiunque fosse interessato a provare i campi del Cremona PalaPadel sarà sufficiente prenotarsi attraverso il sito internet www.cremonapalapadel.com: resterà a disposizione per tutta la giornata (dalle ore 8.30 alle 22) il campo 4. Sarà sufficiente indicare il proprio nome, il numero di giocatori per il quale viene effettuata la prenotazione e la fascia oraria in cui si vuole occupare il rettangolo di gioco. Le iscrizioni sono già aperte e quindi è consigliabile affrettarsi per prendere posto e assicurarsi la fascia oraria preferita. La partecipazione all’open day sarà l’opportunità per scoprire e conoscere a fondo l’attività di Cremona PalaPadel. La festa inaugurale proseguirà anche sabato 30 e domenica 1 ottobre con un torneo a cui parteciperanno tanti Vip e con la cena di gala a favore della Fondazione Vialli e Mauro, altri due ex calciatori legati in modo particolare al territorio cremonese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris