L'ANALISI
02 Maggio 2023 - 15:12
CREMONA - Sulla carta la partita è proibitiva ma la Cremonese ha dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque e ci proverà anche domani a San Siro. Parola di Davide Ballardini. "Viviamo con la consapevolezza di aver fatto una bella partita domenica con il Verona, e la stessa consapevolezza che domani dovremo fare molto di più e molto meglio contro il Milan - le parole del tecnico dei grigiorossi alla vigilia -. Sappiamo che chiunque giocherà, se abbiamo l’attenzione e l’umiltà giuste, riusciamo a fare buone prestazioni a prescindere da chi sia in campo, si è visto anche a Firenze o domenica. Abbiamo la convinzione che quando siamo squadra, chiunque scenda in campo fa il suo dovere. I punti sono molto pesanti anche per loro, si stan giocando la qualificazione per la Champions. Viste le tante gare ravvicinate può essere che facciano riposare qualcuno. Da parte nostra abbiamo la convinzione che se ci sei come squadra, con l'atteggiamento giusto, fai la tua partita. E’ chiaro che affrontiamo dei mostri, perchè il Milan quando sta bene fisicamente, tale è: sono forti, consapevoli, e mantengono quell'umiltà che le grandi squadre devono avere. Noi da parte nostra siamo convinti che se facciamo una bella partita, da squadra faremo la nostra prestazione anche a San Siro contro il Milan".
Ballardini vede una squadra sempre più in crescita: "La Cremonese per me, a parte, la brutta partita contro l’Udinese è da un paio di mesi che fa buone partite e ottiene buoni risultati. Ora siamo sempre più chiari nell’approccio alla partita, in quello che dobbiamo fare quando abbiamo la palla e come ci dobbiamo comportare in fase difensiva. È questo quello che chiediamo e vediamo, in allenamento e poi in partita". Per quanto riguarda l'infermeria, "Benassi ha recuperato, oggi si è allenato con la squadra oggi ed è a disposizione. Tsadjout no, ha fatto un esame ed è migliorato molto, ma probabilmente rientrerà con la squadra la settimana prossima. In generale a parte un po' di fastidi e un po' di stanchezza, mi sembra che la squadra stia bene".
Inevitabile tornare sull'episodio accaduto nel finale di Cremonese-Verona tra Buonaiuto e Djuric: "Ho rivisto l’azione del rigore, poi poco cambia. Per me riguardando l’azione è rigore, perché il loro giocatore travolge il nostro giocatore. Quindi era rigore, ma basta. La Cremonese, i giocatori, l’ambiente, bisogna che noi siamo più bravi di queste cose, ci sono cose ben più importanti e noi abbiamo il dovere di pensare a far bene il nostro. Se facciamo bene il nostro queste cose passano in secondo piano". (ITALPRESS)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris