Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: COPPA ITALIA. IL VIDEO

Cremonese, Ballardini: «Impresa difficile, ma per noi deve essere motivo di stimolo»

Il mister grigiorosso presenta la gara di ritorno della semifinale di questa sera allo stadio Franchi contro la Fiorentina vittoriosa 2-0 all'andata

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

26 Aprile 2023 - 14:20

CREMONA - «Sarà molto stimolante giocare una semifinale di Coppa Italia. Ricordo che per adesso abbiamo disputato solamente il primo tempo...». Mister Davide Ballardini prova a essere positivo in vista della sfida della Cremonese questa sera al Franchi. Si partirà dal 2-0 per i viola, l’impresa non sarà di certo semplice... «Quello è certo. Giocheremo contro una squadra forte, davanti al loro pubblico. Ma per noi deve essere motivo di stimolo per fare bene».

Cosa ha lasciato la sconfitta contro l’Udinese?
«Abbiamo rivisto la squadra fortissima di inizio campionato e serve dare meriti a loro. Noi poi oggettivamente abbiamo giocato male. Non dovevamo dare spazio, evitando di dare profondità nella nostra metà campo. Poi magari avremmo perso lo stesso ma non è stato il piano partita che volevamo».

Tre gare in una settimana e domenica ci sarà il Verona allo Zini. Turnover?
«Abbiamo sempre cercato di dosare le energie in queste occasioni. Non è la prima volta che ci capita. Di solito abbiamo utilizzato una ventina di giocatori nell’arco delle tre partite e credo che faremo così anche questa volta. Cercheremo di gestire la rosa».

Quali le priorità in questo momento?
«La Cremonese credo sia tra le prime squadre della serie A per utilizzo di giocatori. Vuol dire che chi gioca si sente sempre coinvolto e possiamo cambiare spesso. Per questo motivo vogliamo cercare di fare bene sempre. Poi magari non ci riesce, ma abbiamo la voglia di provarci in ogni occasione. Chi scende in campo dà sempre il massimo».

Buonaiuto trequartista o attaccante?
«Lo considero un attaccante esterno. Ha quelle caratteristiche. Dietro ai due attaccanti ha giocato anche Galdames che ha più doti da centrocampista puro. Non è detto che sia più efficace giocare con un o con l’altro, dobbiamo però supportare ogni tipologia di gioco. Buonaiuto ha giocato contro la Samp e contro l’Udinese. In certe occasioni siamo stati precisi e compatti, in altre meno. Quando concedi poi in serie A vieni punito. Contro l’Udinese siamo stati meno bravi nelle letture. Abbiamo subito gol subito e poi siamo andati a pressare alto e sempre in ritardo concedendo campo agli avversari».

Come fare per vincere con tre gol di scarto a Firenze? Squadra sbilanciata o contropiedista?
«Mi basterebbe vincere anche 2-0... Detto questo voglio una squadra chiara, compatta che è pronta a giocarsi la partita sul campo e che abbiamo voglia di mettere in difficoltà gli avversari. Dobbiamo essere bravi nelle due fasi di gioco. La Fiorentina ha grande gamba sugli esterni e lì dovremo essere attenti».

La Viola ha perso le ultime due gare dopo una serie di vittorie lunghissima.
«Avrei preferito avessero vinto... Quando fai buone partite a volte puoi cadere in un po’ do leggerezza. L’Empoli è venuto allo Zini dopo una grande partita contro il Milan e forse era meno attenta contro di noi. La Fiorentina alla fine ha perso in Conference ma ha passato il turno. Contro il Monza vinceva 2-0. Sono una squadra bella carica, piena. Lo stadio darà una mano».

Situazione infortunati?
«Ciofani vuole essere presente ma non credo potrà giocare dopo l’influenza. Benassi difficilmente potrà recuperare. Tsadjout è infortunato, Chiriches resta a casa e si sta preparando per rientrare contro il Verona».

La difesa ha commesso molti errori a Udine.
«Non è mai colpa di un singolo ma della squadra e del reparto. Dobbiamo essere bravi a proteggere i nostri centrali. Il terzo gol preso a Udine arriva da una giocata a centrocampo di facile intuizione. Dovevamo fare bene lì».

Ferrari?
«È a disposizione. Ha passato un periodo complesso dopo l’infortunio ma ora è recuperato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400