Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO SPORTIVO: IL VIDEO

Maratonina Città di Crema, su il sipario

Spettacolo con la 16ª edizione: tanti campioni per un «cast» che è tra quelli di più alto livello nella storia della gara. Sicurezza garantita dalla Polizia locale

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Novembre 2022 - 10:34

CREMA - Manca il keniano Eric Muthomi Riungu, vincitore della passata edizione, fermato da un infortunio muascolare, ma alla partenza da piazza Garibaldi non sono mancati i campioni alla 16ª edizione della Maratonina Città di Crema. Il cast allestito dal comitato organizzatore è tra quelli di più alto livello nella storia della competizione, i cui record sono detenuti dal keniano Solomon Koech con 1.03’45” e da Valeria Straneo con 1.11’42”, entrambi realizzati nel 2019. Per quanto riguarda l’Italia al maschile, la gara ha visto al via Pietro Sonzogni (Atletica Valle Brembana), che ai recenti campionati nazionali di specialità a Pisa ha portato il suo personale a 1.05’04”. Insieme a lui il valdostano René Cuneaz (Pro Patria), che quest’anno ha ottenuto a Siviglia il record nella maratona con 2.12’48”, Michele Palamini (Gruppo Alpinistico Vertovese), che ha un personale sulla mezza di 1.04’44”. In gara anche Francesco Bona (Caivano Runners) — secondo a Crema nel 2016 —, Rudy Albano (Atletica Saluzzo), che vanta un personale di 1.06’09”. A seguire, un gruppetto di atleti capaci di correre tra l’ora e 8-10 minuti. come Marco Broggi (Ermenegildo Zegna), Simone Paredi (Atletica Pidaggia) e Loris Mandelli (Polisportiva Carugate). Assente come detto il campione uscente Riungu, c'è il connazionale Lengen Lolkurraru l’unico africano in gara nel maschile, dove la lotta si preannuncia più aperta che mai.
La gara femminile si prospetta se possibile di livello ancora più elevato, perché c'è la campionessa dell’edizione 2021, l’etiope Addisalem Belay Tegegn, che nel corso del 2022 si è migliorata, abbassando il suo personale a 1.10’13”. Con lei due connazionali: Asmerawork Bekele e Zipora Wanjiru, che potrebbero rappresentare la sorpresa. Tra le tante atlete al via, va evidenziata la presenza di Maria Righetti (Atletica Lecco), che vinse l’edizione 2012, ma soprattutto quella di Giovanna Epis, atleta della nazionale, che vanta un personale di 1.11’00” sulla mezza maratona.

VIDEO: FOTOLIVE/JACOPO ZANINELLI

SICUREZZA E MARATONINA

Anche questa edizione della Maratonina Città di Crema (la sedicesima) ha visto il massiccio impegno della Polizia locale di Crema chiamata a garantire la sicurezza dei partecipanti lungo il percorso cittadino. Sono infatti stati impiegati 11 agenti, un ufficiale ed il  Comandante impegnati a coordinare la zona della partenza e arrivo della manifestazione sportiva, sempre in contatto con la Centrale Operativa che visionava il percorso dai monitor del sistema di videosorveglianza cittadina.

Era poi presente anche una pattuglia della Polizia Provinciale, in testa alla gara per i tratti del percorso esterni al territorio comunale cittadino.

Agli agenti impegnati lungo il percorso a vigilare sul passaggio dei podisti, non è tuttavia sfuggita un'autovettura che ha subito destato i sospetti in quanto era priva di targhe. Una volta fermata è emerso che il guidatore era sprovvisto di documenti. Lo stesso è stato quindi identificato con il supporto di una Volante del commissariato cittadino. Risultato: il conducente dell’auto, un cittadino straniero di circa 30 anni,  aveva la patente sospesa e l'automezzo era posto sotto sequestro amministrativo. Il veicolo è stato quindi nuovamente sequestrato ai fini della successiva confisca e trasportato alla competente depositeria giudiziaria mentre chi era al volante, proprietario del veicolo, sono state irrogate sanzioni per un ammontare di circa 4.000 euro. 

“Un ringraziamento a tutti gli operatori in servizio – commenta il comandante della Polizia locale, Dario Boriani - soprattutto per la capacità di attenzione nel bloccare quello che poteva essere un pericolo per la circolazione stradale, soprattutto in una condizione come quella di questa mattina”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400