L'ANALISI
11 Settembre 2018 - 21:37
SABBIONETA - La città di Vespasiano non è più una ‘bella addormentata’ ma, al contrario è un luogo dove «c’è molto dinamismo, c’è voglia di fare, un paese vivo». È stato l’architetto reggiano Nando Bertolini — in occasione della festa del decennale del riconoscimento Unesco — a ‘sdoganare’ il passaggio della capitale gonzaghesca da luogo solo di fasti passati a centro propulsore di cultura e di passione per l’arte. E' stato lui a curare il progetto che ha portato l’area verde retrostante Palazzo Giardino all’assetto che aveva ai tempi del duca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris