L'ANALISI
09 Dicembre 2017 - 13:14
"Ama l'italiano, segreti e meraviglie della lingua più bella" (Piemme) di Annalisa Andreoni è un libro molto colto ma anche molto "spiritoso". Racconta la nostra lingua e la sua duttilità. Abbiamo 250mila parole, contro le 600mila dell'inglese, ma non siamo più poveri. Mentre l'inglese usa un aggettivo accanto al sostantivo per declinarne il significato, noi da una radice ricaviamo molti vocaboli. Per esempio da 'casa' derivano 'casetta', 'casina', 'casino', 'casona', 'casaccia', 'casettina'. E ogni vocabolo ha un significato molto preciso, a volte anche due, come 'casino'.riprese Francis D'CostaRacconti, di Corrado Augias
Libri come bussole per orientarci in un confuso presente. Racconti per estrarre da un libro il condensato delle sue pagine. In sostanza il racconto come un saggio e ogni saggio come una minuscola lampada. Tascabile
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris