L'ANALISI
04 Novembre 2017 - 10:19
Torna a vivere il "cuore pulsante" di Ostia Antica. Sono 187 gli ambienti restaurati tra monumenti, edifici pubblici, locali commerciali e magazzini. In tutto, 13mila metri quadrati liberati dalle erbacce e finalmente aperti al pubblico dopo quattro anni di lavori costati 1,8 milioni di euro, per una media di 138 euro al metro quadro. Un intervento "imponente" che ha consolidato e pulito gli edifici alla sinistra del Decumano,arteria principale dove sorgevano le antiche strutture romane. "Tra portici, tabernae e domus abbiamo riportato buona parte del cuore pulsante di Ostia alla vita. Le grandi aree pubbliche e il commercio erano la sua cifra", ha detto il direttore del Parco archeologico, Maria Rosaria Barbera, che ha presentato le nuove aree insieme al ministro dei Beni e delle Attivita' culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che ha annunciato un grande progetto per Ostia da proporre all'Unione europea sul modello di Pompei, "diventato ormai una best practice".
(video MARIACRISTINA MASSARO/AGF)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris